Woyzeck prodotto da La Fiera con la regia di Luciano Colavero è a Offida
Offida | Sabato 11 febbraio, nellambito di Sensi Piceni Teatro.
Al Teatro Serpente Aureo di Offida sabato 11 febbraio, nell’ambito di Sensi Piceni Teatro promosso da Amat e Provincia di Ascoli va in scena Woyzeck di Georg Büchner allestito dalla Compagnia La Fiera per la regia del giovane Luciano Colavero. Interpretano il dramma gli attori Sandro Maria Campagna, Vittorio Chiappetta, Andrea Pangallo, Luisa Ricci, Andrea Trapani, Antonio Tintis, Gabriella Tomassetti, Francesco Villano. Il testo è adattato e diretto da Luciano Colavero, le musiche a cura di Enrico Daga
Franz Woyzeck, soldato, padre di un bimbo piccolo, compagno di Marie, divide la propria vita tra le angherie del capitano che serve come barbiere, gli esperimenti del dottore per il quale fa da cavia, e i colpi della propria immaginazione eccessiva. Sostenuto soltanto dal commilitone Andres e dall’amore per Marie vedrà tutto decomporsi attorno a sé, complicarsi, farsi addirittura incomprensibile nel momento in cui, per puro divertimento, il capitano lo metterà al corrente della relazione che Marie sta avendo col tamburmaggiore. Franz ucciderà così il suo bene più grande, spinto dalle voci della natura, dalle proprie stesse voci, da un comando che lo trascende.
“Ci sono testi ossessivi,- scrive Luciano Colavero in una nota- luoghi da frequentare assiduamente, voragini di senso nelle quali ci si spinge appena possibile, per perdersi, per interrogarsi, per lasciarsi andare. Uno di questi è Woyzeck, il quale, come ogni enigma, ricompone gli opposti, si contraddice, apre larghi buchi sul proprio corpo che nessuno è chiamato a riempire, buchi di senso, ferite che mostrano tutta la complessità dell’inspiegabile macchina che siamo. Un esperimento infinito che ancora una volta non offra risposte, perché le risposte possono anche esser vere, ma uccidono, come ha fatto Edipo con la Sfinge. E portano la peste.”
Informazioni e prevendite: Amat tel. 071/2072439; Provincia di Ascoli tel. 0736/277544, 0736/277557; Amat 071/2072439. Biglietti on-line www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> oppure www.charta.it http://www.charta.it/
Offida Teatro Serpente Aureo, piazza del Popolo, 3 tel. 0736/888765 -0736/888616; biglietti euro 12,00; 10,00; 8,00; 5,00; inizio spettacoli ore ore 21,00; inizio spettacoli ore ore 21,15
Franz Woyzeck, soldato, padre di un bimbo piccolo, compagno di Marie, divide la propria vita tra le angherie del capitano che serve come barbiere, gli esperimenti del dottore per il quale fa da cavia, e i colpi della propria immaginazione eccessiva. Sostenuto soltanto dal commilitone Andres e dall’amore per Marie vedrà tutto decomporsi attorno a sé, complicarsi, farsi addirittura incomprensibile nel momento in cui, per puro divertimento, il capitano lo metterà al corrente della relazione che Marie sta avendo col tamburmaggiore. Franz ucciderà così il suo bene più grande, spinto dalle voci della natura, dalle proprie stesse voci, da un comando che lo trascende.
“Ci sono testi ossessivi,- scrive Luciano Colavero in una nota- luoghi da frequentare assiduamente, voragini di senso nelle quali ci si spinge appena possibile, per perdersi, per interrogarsi, per lasciarsi andare. Uno di questi è Woyzeck, il quale, come ogni enigma, ricompone gli opposti, si contraddice, apre larghi buchi sul proprio corpo che nessuno è chiamato a riempire, buchi di senso, ferite che mostrano tutta la complessità dell’inspiegabile macchina che siamo. Un esperimento infinito che ancora una volta non offra risposte, perché le risposte possono anche esser vere, ma uccidono, come ha fatto Edipo con la Sfinge. E portano la peste.”
Informazioni e prevendite: Amat tel. 071/2072439; Provincia di Ascoli tel. 0736/277544, 0736/277557; Amat 071/2072439. Biglietti on-line www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> oppure www.charta.it http://www.charta.it/
Offida Teatro Serpente Aureo, piazza del Popolo, 3 tel. 0736/888765 -0736/888616; biglietti euro 12,00; 10,00; 8,00; 5,00; inizio spettacoli ore ore 21,00; inizio spettacoli ore ore 21,15
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati