La tragedia delle Foibe
Ascoli Piceno | Tra i punti allordine del giorno del Consiglio Provinciale
E’stato convocato per venerdì 10 febbraio alle ore 16.00, il Consiglio Provinciale in seduta ordinaria che si terrà a Grottammare presso la Sala Kursaal sita in via Colombo n°3. Tra i punti iscritti all’Ordine del Giorno si segnala: un ordine del giorno del capogruppo di AN Vittorio Crescenzi che impegna il Presidente del Consiglio Provinciale, a promuovere presso gli istituti scolastici della provincia la divulgazione, la ricerca e la conoscenza storiografica della tragedia delle Foibe attraverso una serie di convegni, seminari, dibattiti ed altre iniziative a tema.
Come noto infatti, in base alla L 92/2004, il Parlamento Italiano ha riconosciuto il 10 febbraio come “Giorno del Ricordo” in onore e memoria dei martiri italiani e di tutte le vittime delle Foibe.
Il Presidente Rossi dovrà inoltre rispondere all’interrogazione presentata dal cons. Antonio Albunia (FI) in merito alla fondatezza della notizia ed alle eventuali motivazioni, che avrebbero indotto l’Ente a scegliere la Compagnia Assicurativa UNIPOL per la stipula dei contratti di assicurazione, in relazione ai progetti borse di studio per diplomati e laureati.
|
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







