Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Radiorai ripropone “El cimarron”, recital musicale di “terra di teatri”

| MACERATA – L’appuntamento è per le ore 20: in onda andrà la registrazione dello spettacolo che il 18 luglio 2003 venne proposto per la prima volta al “Teatro delle pietre” di Appignano come prologo alla stagione lirica dello Sferisterio.

“El Cimarron”, una produzione del Festival “Terra di Teatri” e di “Macerata Opera”, viaggerà via etere in tutt’Italia. Questo grazie a RadioRai che, sabato 11 febbraio, riproporrà il recital musicale nell’ambito della programmazione di “Radio3 Suite – Il Cartellone”.

L’appuntamento è per le ore 20: in onda andrà la registrazione dello spettacolo che il 18 luglio 2003 venne proposto per la prima volta al “Teatro delle pietre” di Appignano come prologo alla stagione lirica dello Sferisterio. La musica è di Hans Werner Henze, mentre la traduzione e l’adattamento dal testo di Miguel Carnet (“Biografia de un cimarron”) sono di Hans Magnus Enzensberger.
Protagonisti di quella straordinaria performance furono il baritono Zelotes Edmund Toliver (nei panni del protagonista: uno schiavo) e i musicisti Gianluca Gentili (chitarra), Andrea Oliva (flauto) e Fausto Bernardieri (percussioni), diretti dal Maestro marchigiano Daniele Belardinelli.

Lo spettacolo, ideato dal regista Henning Brockhaus, ha ottenuto fin da subito un grande successo (anche nelle repliche del 20 e 21 luglio 2003) ed è stato nuovamente rappresentato la scorsa estate sia al “Ravello Festival”, sia nell’ambito di “Terra di Teatri” a Villa Buonaccorsi di Potenza Picena.
Composta tra il dicembre 1969 e il gennaio 1970 all’Avana, l’opera nasce in un periodo di trasformazione del linguaggio musicale di Henze. Pur essendo un lavoro dal carattere teatrale, è stata concepita dall’autore come un recital per voce (baritono) e tre musicisti (chitarra, flauto, percussioni). “El cimarron” si sviluppa in 15 scene all’interno delle quali il protagonista canta, declama e racconta la storia della sua vita.

09/02/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati