La Comunità piange la morte di Maria Pia Colonna
Fermo | La ricordano tutti con affetto e infinita gratitudine
Questa mattina, mercoledì 8 febbraio 2006, dopo dolorosa malattia, si è spenta Maria Pia Colonna. La Comunità di Capodarco la ricorda con affetto e infinita gratitudine.
Da sempre, è stata presenza fondamentale, punto di riferimento per tutti: disponibile, tenace, forte. Maria Pia ha dimostrato, nel corso di tutta una vita segnata dal dolore, come si possano superare i limiti imposti dal corpo con la grandezza dello spirito.
Fin dalla nascita ha combattuto per una vita dignitosa e significativa. Grande è stato il suo contributo alla crescita della Comunità e alla realizzazione dei suoi ideali, per i quali si è impegnata con tutta sé stessa. Per quasi trenta anni ha coordinato le attività di volontariato, obiezione e servizio civile.
E’ stata sempre molto generosa nei confronti di chi era in difficoltà, soprattutto giovani.
Credeva moltissimo nell’investimento sui ragazzi, per il loro futuro e per una prospettiva di società più umana e più giusta. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 9 febbraio, allo ore 15.00, a Fermo, presso la chiesa di San Marco alle Paludi.
|
|
08/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







