Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dona un farmaco a chi ne ha bisogno

Fermo | Numerosi comuni nel fermano aderiscono all’iniziativa a sostegno di chi vive al di sotto della soglia di povertà

di Marica De Angelis

Sabato 11 febbraio VI giornata nazionale di raccolta del farmaco.

Basterà recarsi nelle 2.150 farmacie di tutta Italia che espongono la locandina della raccolta e acquistare un farmaco che non necessita di ricetta medica per donarlo a chi oggi vive al di sotto della soglia di povertà, oltre 250.000 in tutta italia. Gli stessi farmacisti, che sostengono economicamente l’iniziativa rinunciando al guadagno sui prodotti donati, consiglieranno ai clienti quale farmaco acquistare e le medicine di cui c’è maggiore necessità.

Ciascuna farmacia provvederà poi a consegnare i farmaci raccolti agli enti assistenziali locali. Si tratta di una iniziativa unica al mondo organizzata dall’Associazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Federazione Impresa Sociale-Compagnia delle Opere Lombarda (Associazione fra titolari di farmacia di Milano Lodi e provincia), che in 5 anni di attività ha permesso di raccogliere oltre 500.000 medicinali per un valore economico di circa 3 milioni di euro.

Nel 2005 nella provincia di Ascoli Piceno grazie alle 16 farmacie coinvolte e all’impegno di 40 volontari impegnati nella raccolta, è stato assicurato sostegno a oltre 2000 persone con la distribuzione di 1200 farmaci. Per questa VI giornata, saranno 100 i volontari e 21 le farmacie coinvolte nel progetto a favore di 2.645 persone assistite dagli enti. In questa azione Banco Farmaceutico è supportato dall’associazione Federfarma di Ascoli Piceno, dalla Federazion Farmacisti Fermano, dalla compagnia delle opere, dalla Fondazione Carisap e dai comuni di Fermo, P.to San Giorgio, P.to Sant’Elpidio, Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto.

“Siamo molto contenti della collaborazione dei farmacisti che rende possibile tale iniziativa – commenta Stefano Castagna della Compagnia delle opere – c’è una fascia di bisogni molto ampia su cui bisogna agire in modo concreto, da questo punto di vista tutti possono partecipare e portare aiuto”.

“E’ un’iniziativa importante che fa onore alle farmacie e le mette in primo piano – sottolinea Giancarlo Cuccù farmacista e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Ascoli Piceno – ho notato che la gente dona molto e mi auguro che altre farmacie entrino nel giro e collaborino”.

 “La farmacia è un luogo in cui si sviluppano importanti relazioni col pubblico – conclude Paolo Sacripanti presidente Federfarma di Fermo – ma potremmo lavorare meglio se ci fosse uno scambio di informazioni sulle diverse realtà del territorio”.

08/02/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati