Gaspari:"Qualcuno corre troppo! "
San Benedetto del Tronto | Per il Candidato dell'Unione i presidenti e i quadri delle partecipate hanno dimenticato di dimettersi. Polemico sul Palacongressi.
di Carmine Rozzi

Giovanni Gaspari Candidato Unico dell'Unione per le prossime Elezioni Comunali
Il Candidato unico dell’unione Giovanni Gaspari invita i dirigenti comunali e, seppur con toni molto cortesi, anche lo stesso Commissario Straordinario, a fermarsi un attimo e riflettere sul fatto che in questi ultimi tempi si è dato vita ad una corsa a fare di tutto e di più in campo amministrativo pur mancando la stessa di una guida politica eletta dai cittadini. Il riferimento va in primo luogo all’iter del Project Financing riguardante il Palcongressi che, secondo Gaspari, si sarebbe potuto fermare in tempo evitando che la sua attuazione generi danni irreparabili per il futuro sviluppo turistico della città.
A Gaspari appare strano, se non sospetto, il modo in cui la passata Amministrazione arrivò all’approvazione di un Bilancio Preventivo “Per il rotto della cuffia” in modo da includere il Palacongressi per poi subito dopo “implodere” su sé stessa e andarsene a casa consegnando la città al Commissariamento.
A questo vanno aggiunte iniziative come quelle di spostare il mercatino ittico-frutticolo da Via Montebello all’ex Magazzino Capacchietti. Decisione presa da una partecipata, la Multiservizi, che ora come ora, stando all’esponente dell’Unione, non avrebbe politicamente ragione di esistere perché i suoi quadri, compreso il presidente, avrebbero dovuto dimettersi in conseguenza della rinuncia della passata Amministrazione a portare a termine la legislatura. Con la Multiservizi Gaspari cita anche la PicenAmbiente e la PicenEnergia. In modo polemico si chiede come mai e a che titolo il presidente di questa ultima si è spinto così in là dal sentirsi in diritto di poter “convocare” i partiti intorno ad un progetto ancora tutto da discutere.
Il Candidato Unico a Sindaco per il CentroSinistra ha parole d’apprezzamento per il lavoro del Commissario Straordinario ben sapendo che lo stesso è oberato da una gran mole di lavoro come conseguenza del fatto che tutti cercano di rivolgersi a lui, pubblico e privato, nella speranza di vedere le proprie proposte o richieste esaudite in tempi rapidi. Questo può generare una pericolosa spirale di provvedimenti che poi andranno a gravare sulla prossima Amministrazione Politica che si troverà a dover ratificare scelte e orientamenti che potrebbero essere diversi dal suo programma politico.
|
08/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati