Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: terza notte al gelo per i bieticoltori

Fermo | Non si ferma la protesta, blocco di ingressi ed uscite dallo stabilimento: pretendono soldi e risposte sulla prossima coltura

di Pierpaolo Pierleoni


Superate le 48 ore e nulla di nuovo sul fronte della protesta dei bieticoltori del fermano che da lunedì mattina hanno bloccato gli ingressi dello zuccherificio Sadam di Campiglione di Fermo e stazionano senza interruzioni in attesa di denaro e risposte. Nessuna delle due merci sembra intenzionata ad arrivare, così si profila, a scanso di sorprese, la terza notte al gelo, tutti in cerchio intorno ad un fuoco, per una protesta ad oltranza. Non hanno la minima intenzione di andarsene, gli operatori agricoli fiaccati dalla crisi saccarifera, ed in attesa di pagamenti per il lavoro svolto durante la campagnA 2005. Oltre questo, nessuno sa ancora dire con precisione se e quanti ettari di terreno andranno coltivati a bietole per la prossima stagione, ed il tempo della semina è ormai arrivato.

Ed allora restano tutti in fila i pesanti mezzi agricoli che da due giorni occupano parte della carreggiata sulla ex statale 210 ed impediscono a qualunque mezzo di entrare ed uscire dallo zuccherificio. Resta un fantoccio appeso ad uno dei trattori, restano le scritte di protesta contro l’Eridania, resta l’amara ironia verso gli esponenti del governo nazionale, i “grazie Alemanno” ed i “Silvio perché ci hai abbandonato?”. Una lotta che, a detta dei manifestanti, si potrà concludere solo di fronte ad impegni precisi da parte della proprietà e garanzie assolute sui pagamenti di oltre un terzo delle cifre dovute per l’ultima campagna bieticola. Non si sono fermati, gli agricoltori, nemmeno di fronte al freddo gelido delle ultime due notti, anche se alcuni di loro, la notte scorsa, sono rientrati a casa per via di precarie condizioni di salute. Le proposte arrivate ieri parlavano di un pagamento dell’88% del saldo entro il prossimo 21 febbraio e di un restante 12% da completare a marzo. Offerta che però non ha convinto gli agricoltori, stanchi ormai di promesse verbali.

Nel frattempo, a Roma proseguono le intense giornate di contrattazione. Union Zucchero, di cui fa parte anche la Sadam, ha sospeso la cassa integrazione che aveva proposto la scorsa settimana ed aveva trovato la ferma opposizione da parte delle rappresentanze sindacali, con minacce di occupazione degli stabili. Ora tornano ad aprirsi le trattative, nella speranza si giunga ad un accordo soddisfacente. Resta poi aperto il tavolo della riconversione, i cui piani dovranno essere presentati entro i prossimi 10 giorni. I rappresentanti Sadam restano fermi nella richiesta di un doppio stabilimento, olio di girasole e biomasse, tali da garantire il mantenimento della quasi totalità dei posti di lavoro. Ancora una volta sembra di dover dire che le prossime settimane saranno decisive. Intanto incombe lo scioglimento delle Camere, e con esso il rischio che una soluzione importante stenti ad essere trovata in tempi brevi.

08/02/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati