A Castel di Lama doppio successo: sistemazione fosso rio secco e strada bocciodromo
Castel di Lama | La Regione Marche finanzia il progetto del comune per il prolungamento della strada transcollinare per 650 metri.
Doppio successo per l’Amministrazione comunale di Castel di Lama.
La Regione Marche infatti, ha finanziato a valere sulla legge regionale 46/92 sia l’intervento per la sistemazione del fosso Rio Secco, a Villa S.Antonio, con annesso nuovo collegamento viario dal Bocciodromo all’imbocco della strada transcollinare, sia il prolungamento di quest’ultima e importantissima arteria, che collega da pochi anni e direttamente, la zona bassa con quella alta della cittadina lamense.
Per la transcollinare, i lavori prevedono la realizzazione di un nuovo tratto a Piattoni, della lunghezza di 700 metri, che partendo dall’area dell’impianto di pattinaggio e del civico cimitero arriverà fino alla frazione Colle.
“Manca solo la formalizzazione di questo intervento – spiega il sindaco Patrizia Rossini – ma è certo che il progetto tecnico e i relativi fondi sono stati approvati e assegnati alla Provincia di Ascoli, che poi provvederà al trasferimento al Comune di Castel di Lama. Mentre per il prolungamento della transcollinare l’importo che verrà erogato è di 520 mila euro, per il Rio secco il contributo, in termini di abbattimento del costo degli interessi è di 260 mila. Si tratta in entrambi i casi di opere di grande rilevanza per la nostra cittadina – continua la Rossini – e che favoriranno da un lato la qualità della vita dei residenti e dall’altro anche lo sviluppo di Castel di Lama".
"Per la zona del Bocciodromo è molto importante l’intervento che si andrà a realizzare, perché da subito decongestionerà il traffico nelle vie limitrofe all’impianto, by-passando l’area V2, e in prospettiva permetterà di far crescere l’intera zona, dove dovrà sorgere nel prossimo futuro anche un palazzetto polifunzionale, da mettere a disposizione di tutti per attività sportive, ricreative e culturali".
Una volta giunto il via libera ai progetti, il Comune indirà la gara d’appalto per i relativi lavori.
Di entrambe le opere pubbliche in programma, oltre che delle linee guida del Bilancio comunale in via di definizione da parte della Giunta e degli uffici competenti, l’Amministrazione discuterà con la cittadinanza venerdi 10 febbraio, alle 21, presso il Bocciodromo.
|
08/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati