Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A sostegno delle vittime della tratta

Porto Sant'Elpidio | Presentato il progetto a supporto di immigrati, detenute, tossicodipendenti, alcoliste, prostitute e vittime di violenza

di Marica De Angelis


Vincenzo Castelli,
project leader dell’associazione On the Road, ha presentato oggi nel corso di una conferenza stampa il progetto regionale “Diritto d’accesso – strategie di rete per l’inclusione delle vittime di tratta”, approvato all’interno dell’iniziativa comunitaria Equal (FSE).

Obiettivo generale è la promozione di nuovi strumenti per combattere le forme di discriminazione e di disuguaglianza all’interno del mercato, con una priorità rivolta alle persone vittime della tratta. Si vuole progettare, realizzare e validare percorsi di inclusione nella vita sociale e lavorativa di uomini e donne escluse o in via di esclusione: immigrati extra comunitari, vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale, lavoro nero, matrimoni fittizi, microcriminalità e quant’altro.

Le diverse azioni del progetto prevedono uno sviluppo del processo che parte dal monitoraggio del fenomeno attraverso la mappatura, le azioni d’informazione ed il contatto con il target, per giungere all’attivazione di spazi protetti e ad azioni di orientamento e consulenza. Il percorso comprende dunque una formazione di accesso al mondo del lavoro e la promozione e l’attivazione di patti territoriali per l’inclusione sociale e lavorativa.

 Gli obiettivi specifici riguardano diversi livelli: da un punto di vista relazionale si punta all’innovazione del lavoro di rete mentre normativamente si vuole migliorare l’impianto legislativo sul tema e innovare i sistemi d’intervento per l’inserimento socio-lavorativo. Da un punto di vista metodologico-organizzativo, l’obiettivo è di realizzare strumenti da hoc ed arrivare ad una maggiore qualificazione professionale da parte degli operatori. “Diritto d’accesso”, partito a luglio 2005, può godere di un finanziamento complessivo di 982.200 euro e vede un’articolata pertnership di sviluppo che lega pubblico e privato e che si contraddistingue per l’eterogeneità degli interlocutori.

Oltre all’associazione On the road, ente titolare del progetto, sono coinvolte l’associazione Free woman, la Lega delle cooperative delle Marche, l’Università di Macerata, la Provincia di Ascoli Piceno, la Provincia di Ancona, L’Ambito sociale XX di Porto Sant’Elpidio, la Confindustria di Macerata, il Consorzio NOVA, Redattore Sociale e al società Metabolè.

Il progetto prevede inoltre una parte transnazionale, rappresentata da “Human Trafficking Social Intervention” con una partnership di sviluppo che coinvolge, oltre a Diritto d’Accesso, i progetti “Sconfinando” gestito dall’amministrazione provinciale di Teramo, “Actes” e “P.A.R.A.D.E.” francesi e “All for one, one for all” slovacco.

L’obiettivo è quello di promuovere strategie in grado di migliorare i sistemi di accesso al mercato attraverso processi condivisi arricchiti dal confronto con altre esperienze europee.

“Non possiamo continuare a fingere che non ci sia un problema – commenta Licia Canigola, assessore alle politiche sociali della Provincia di Ascoli Piceno – dobbiamo intervenire e ci sono tutti i presupposti per costruire una rete forte di aiuto alle vittime della tratta”.

A disposizione per le vittime è attivo da diverso tempo il numero verde 800.290.290. Grazie ad operatori di base a livello locale sono possibili interventi tempestivi.

08/02/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati