Si realizza il rifinanziamento a regime del Fondo Antiusura
| BARI - Questo consentirà lavvio dellattività di molte nuove Fondazioni costituite in ogni regione dItalia.
La Consulta Nazionale Antiusura ha accolto con sollievo la notizia che la Camera dei Deputati ha convertito definitivamente in legge il d.l. n. 272 del 30/12/05.
Attraverso l’art. 1-bis inserito in tale norma su proposta del Sottosegretario al Ministero dell’Interno On. Alfredo Mantovano, si realizza il rifinanziamento a regime del Fondo Antiusura previsto dall’art. 15 della Legge 108/96, col trasferimento delle eccedenze del Fondo di Solidarietà (art. 14) al Fondo di Prevenzione (art. 15) mediante un decreto da emanarsi dal Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero dell’Economia.
Questo consentirà l’avvio dell’attività di molte nuove Fondazioni costituite in ogni regione d’Italia e la ripresa di quelle preesistenti che saranno così messe in grado di espletare a pieno regime il loro servizio a favore di persone e famiglie a rischio di usura.
La Consulta vede così concluso un insistente percorso di lavoro che valuta positivo perché detto rifinanziamento rende più credibile e concreto l’impegno del Governo e del Parlamento nella lotta all’usura.
Attraverso l’art. 1-bis inserito in tale norma su proposta del Sottosegretario al Ministero dell’Interno On. Alfredo Mantovano, si realizza il rifinanziamento a regime del Fondo Antiusura previsto dall’art. 15 della Legge 108/96, col trasferimento delle eccedenze del Fondo di Solidarietà (art. 14) al Fondo di Prevenzione (art. 15) mediante un decreto da emanarsi dal Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero dell’Economia.
Questo consentirà l’avvio dell’attività di molte nuove Fondazioni costituite in ogni regione d’Italia e la ripresa di quelle preesistenti che saranno così messe in grado di espletare a pieno regime il loro servizio a favore di persone e famiglie a rischio di usura.
La Consulta vede così concluso un insistente percorso di lavoro che valuta positivo perché detto rifinanziamento rende più credibile e concreto l’impegno del Governo e del Parlamento nella lotta all’usura.
|
08/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati