Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A lezione dal Dott. De Picchis

Ascoli Piceno | “Chi ben Provincia”. Un cd per avvicinare scuole e istituzioni

di Anna Laura Biagini


Ogni settimana, la Sala Consiliare della Provincia viene visitata da alcune classi delle scuole elementari e medie del territorio. Un incontro con l’istituzione che, oltre ad avere finalità culturali, grazie alla visione dei dipinti della Sala, ha scopi didattici e civici. Un primo approccio con l’amministrazione locale per i ragazzi, che hanno dimostrato sempre molto interesse nell’iniziativa, “palese anche nelle curiose domande che ci rivolgono durante le giornate d’incontro”, specifica il Presidente del Consiglio Provinciale, Giulio Saccuti, “quesiti di giovani che si avvicinano per la prima volta al mondo politico, grazie alle informazioni degli insegnanti”.

E’ proprio per dare una conoscenza maggiore e approfondita, che è nata l’idea del Cd Chi ben Provincia, uno strumento che sarà presto distribuito (entro 20 giorni) a tutti gli istituti della Provincia di Ascoli, con lo scopo di fornire materiale completo e propedeutico proprio agli incontri sopra citati. Un divertente viaggio nell’organigramma dell’ente, accompagnati dal Dott. De Picchis, sotto forma di cartoni animati, contenuti multimediali come brevi video, giochi e testi stampabili, che spiegano chiaramente funzioni e ruoli dell’istituzione, storia della Provincia e curiosità.

“Non rendere la visita fine a se stessa è lo scopo primario. Infatti”, aggiunge la Vice Presidente del Consiglio,”l’iniziativa avrà un seguito. Innanzitutto ci sarà del personale specializzato che si recherà nelle scuole, per una prima spiegazione del contenuto del cd. Poi in una seconda fase ancora in via di sperimentazione, pensavamo di abbinare al progetto un concorso, una possibilità per gli alunni di esprimersi sugli incontri in Provincia, dando libero sfogo alla loro possibilità”.

Il Presidente Massimo Rossi è soddisfatto del risultato, “nato”, spiega, “per stimolare l’interesse dei ragazzi verso la cosa pubblica. Per riportarli al significato originario di politica, quello di occuparsi del bene comune. Un compito che spetta a tutti i cittadini, che dovrebbero contribuire, donando anche parte del loro tempo all’amministrazione del territorio dove vivono. L’ente Provincia d’altra parte”, seguita Rossi, “sta acquistando sempre più importanza in questi ultimi anni. Spetta a questa istituzione pensare un piano generale di sviluppo, in questa Italia in crisi socio-economica. E’ l’unica in grado di fornire un quadro generale dei territori, ha un ruolo strategico per la globalizzazione dei mercati, dato che la competizione oggi non si gioca più a livello d’impresa, ma di sistema territoriale”. Includere l’educazione politica dei ragazzi in questi progetti, è un investimento sul futuro.

08/02/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati