Grottammare protagonista della Rai
Grottammare | Il vecchio incasato protagonista del Tg Itinerante di Rai Tre
Il vecchio borgo grottammarese sarà protagonista della rubrica del Tg Marche in onda sabato prossimo 11 febbraio, alle 14 e alle 19.35.
Arte, storia e personaggi legati al paese alto sono i contenuti dello speciale Rai che torna ancora una volta ad interessarsi di Grottammare. Il Tg itinerante, infatti, ha fatto già tappa in città nell’estate del 2001. Questa volta, tuttavia, concentrerà l’obiettivo delle sue telecamere esclusivamente sul paese alto, nei suoi aspetti più caratterizzanti legati all’arte, alla storia e alle iniziative di intrattenimento culturale e di accoglienza turistica che lo qualificano.
Ieri, intanto, martedì, a cura del giornalista Gianni Rossetti sono stati realizzati i servizi che andranno ad integrare i due collegamenti in diretta. Nello specifico, si tratta di approfondimenti legati alla storia architettonica del borgo, per i quali hanno dato il loro contributo il neo architetto Bernardino Novelli e suo fratello Stefano, laureando pure in architettura presso la Facoltà universitaria di Ascoli Piceno. Entrambi giovanissimi, dal novembre scorso svolgono uno stage presso il settore Lavori pubblici dell’Ufficio tecnico comunale.
Oltre a loro, si è prestato alle telecamere Rai anche lo scultore Francesco Santori nel suo singolare studio/galleria nel cuore verde della Vedetta Picena.
Per quanto riguarda le “dirette” di sabato, è prevista la presenza di altri personaggi a rappresentare altrettante realtà del borgo.
Arte, storia e personaggi legati al paese alto sono i contenuti dello speciale Rai che torna ancora una volta ad interessarsi di Grottammare. Il Tg itinerante, infatti, ha fatto già tappa in città nell’estate del 2001. Questa volta, tuttavia, concentrerà l’obiettivo delle sue telecamere esclusivamente sul paese alto, nei suoi aspetti più caratterizzanti legati all’arte, alla storia e alle iniziative di intrattenimento culturale e di accoglienza turistica che lo qualificano.
Ieri, intanto, martedì, a cura del giornalista Gianni Rossetti sono stati realizzati i servizi che andranno ad integrare i due collegamenti in diretta. Nello specifico, si tratta di approfondimenti legati alla storia architettonica del borgo, per i quali hanno dato il loro contributo il neo architetto Bernardino Novelli e suo fratello Stefano, laureando pure in architettura presso la Facoltà universitaria di Ascoli Piceno. Entrambi giovanissimi, dal novembre scorso svolgono uno stage presso il settore Lavori pubblici dell’Ufficio tecnico comunale.
Oltre a loro, si è prestato alle telecamere Rai anche lo scultore Francesco Santori nel suo singolare studio/galleria nel cuore verde della Vedetta Picena.
Per quanto riguarda le “dirette” di sabato, è prevista la presenza di altri personaggi a rappresentare altrettante realtà del borgo.
|
08/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati