Mozart nelle Marche
Castel di Lama | Sarà presentato domani il programma da "Le Marche segrete"
L’Associazione culturale e turistica Le Marche Segrete, presieduta dalla Principessa Giulia Panichi Pignatelli e l’agenzia internazionale Martin Randall Music Management di Londra (Divisione della Martin Randall Travel Limited), presenteranno domani alle 11.30, presso il Borgo Storico Seghetti Panichi di Castel di Lama, in via San Pancrazio 1, il programma del Festival Mozart nelle Marche.
Le Marche infatti, che vantano la più alta e intatta concentrazione di teatri storici al mondo (72 siti), è stata scelta, da una prestigiosa agenzia internazionale con sede in Inghilterra, per organizzare ed ospitare, unica in Italia, una serie di concerti e opere composte dal grande compositore austriaco, in occasione del 250esimo anniversario della sua nascita.
Interverranno alla conferenza stampa di presentazione, insieme alla Principessa Panichi Pignatelli e a Liz Brown e Chantal Connaughton, in rappresentanza della Martin Randall, il Presidente della Regione Marche GianMario Spacca, i Presidenti delle Province di Macerata e Ascoli, rispettivamente Giulio Silenzi e Massimo Rossi, e i sindaci dei Comuni interessati dalla manifestazione.
La rilevanza, la qualità e l’irripetibilità dell’evento, che catturerà l’attenzione e porterà nelle Marche appassionati, turisti e viaggiatori da tutto il mondo, i quali saranno ospitati nelle più prestigiose dimore storiche della regione, promuoverà l’immagine complessiva del territorio e delle bellezze artistiche e naturali locali ai più alti livelli.
Per informazioni: 0736-812552. 812211 info@marchesegrete.it
|
07/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati