Operazione antidroga della Guardia di Finanza
Venarotta | Sequestrati 70 grammi di eroina pura
Prosegue senza soste, anche di notte, l’attività a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno. Si è conclusa pochi giorni fa, infatti, un’altra operazione antidroga, effettuata nel comprensorio di Venarotta, che ha determinato il sequestro di circa 70 grammi di eroina, l’arresto di un tunisino diciannovenne e la denuncia, a piede libero, di una rumena di 25 anni.
Nella notte tra il 3 ed il 4 febbraio, le Fiamme Gialle del Nucleo Mobile della Compagnia di Ascoli, si sono prontamente attivate per riscontrare alcune segnalazioni circa la presenza di cittadini extracomunitari, dediti allo spaccio delle sostanze stupefacenti e, dopo prolungate attività di appostamento, hanno individuato il cittadino tunisino, poi fermato a bordo di un’autovettura, in compagnia della ragazza rumena.
Nel corso del controllo, il tunisino è stato trovato in possesso di un involucro contenente circa 70 grammi di eroina pura e quindi, tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Per la rumena, ancorché in assenza di elementi sufficienti per provare la propria consapevolezza circa l'illecita attività posta in essere, è scattata comunque la denuncia a piede libero per il trasporto della sostanza stupefacente.
Nell’ambito dell’operazione è stato sequestrato anche un telefono cellulare, completo di sim card. Il tunisino, risultato peraltro clandestino, è stato denunciato per la violazione all’art. 6 della Legge n. 286/98 e non avendo inoltre ottemperato a precedenti decreti del Questore, sarà successivamente espulso dal territorio nazionale.
Determinanti per il buon esito del servizio, le diverse e specifiche segnalazioni effettuate da alcuni cittadini che, stanchi di convivere con gli ambienti dell’illegalità, hanno riposto la loro fiducia nell’operato del Corpo della Guardia di Finanza, sempre sensibile verso ogni tipologia di “sofferenza civica” determinata dalle condotte illecite dei pochi.
|
07/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati