Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carabinieri del Comando Provinciale in azione per il controllo del territorio

| TERAMO - Numerose operazioni a vasto raggio per il contrasto delle stragi del sabato sera e della criminalità. Sequestrati 236 cd musicali e dvd audiovisivi, e 16.5 grammi di droga.

di Nicola Facciolini


Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 febbraio, a Teramo, i Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, nell'ambito dei servizi di prevenzione tesi a contrastare il triste fenomeno delle "stragi del sabato sera", hanno sorpreso F.B., 51enne di Teramo e M.F., di anni 41, cittadina dominicana, mentre conducevano le loro autovetture in stato di ebbrezza alcolica.

I militari, dopo aver immediatamente ritirato loro le patenti di guida, li hanno deferiti alla locale A.G.. Altre due patenti di guida sono state ritirate a due giovani teramani sorpresi mentre, con le loro autovetture, procedevano a velocita' sostenuta compiendo manovre pericolose in pieno centro abitato. Sabato, a Teramo, i militari della Stazione Carabinieri, nel corso di un controllo per contrastare la piaga della pirateria audiovisiva, segnalavano in stato di liberta' un cittadino extracomunitaro privo di permesso e di documenti identificativi, ma in possesso di materiale audiovisivo illecitamente riprodotto e sprovvisto del prescritto marchio Siae.

Il prevenuto è stato identificato in K.B.F., nato in Senegal nel 1974, ivi residente, sedicente. Nel corso del controllo venivano rinvenuti e sequestrati complessivi 236 tra cd musicali e dvd audiovisivi. Non solo.

I Carabinieri di Teramo sono riusciti a dare un nome ed un volto allo scippatore che nel pomeriggio del 19 gennaio, a Teramo, in via Petruzio, verso le ore 18, destando il panico dei presenti, si impossesso' della borsa di una 79enne del luogo contenente denaro contante, documenti, chiavi di casa ed effetti personali. D.M. di anni 19, nullafacente, gia' censurato di Teramo, e' stato deferito dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Teramo alla locale Procura della Repubblica poiche' resosi responsabile, in concorso, di furto aggravato.

Recuperato anche il ciclomotore adoperato per compiere il delitto, un Aprilia scarabeo di colore blu, sottratto dal prevenuto in Teramo ad una persona del luogo che aveva sporto denuncia ai Carabinieri. Sono in corso sia accertamenti per identificare il complice, sul quale vi sono gia' concreti indizi, sia verifiche da parte degli stessi inquirenti poiche' episodi analoghi, avvenuti in precedenza ai danni di donne anziane, presentano molte analogie per il mezzo adoperato e per il "modus operandi".

I militari non possono quindi escludere che possa trattarsi degli stessi autori. Sempre nell'ambito dei servizi predisposti dalla Compagnia dei Carabinieri di Teramo al fine di contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, sabato 4 febbraio ad Isola del Gran Sasso hanno deferito in stato liberta' D.G.F., 37enne del posto, celibe, nullafacente, pregiudicato, poiche' responsabile detenzione fine spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi da punta e taglio. L’uomo veniva trovato possesso di gr. 15,50 di sostanza stupefacente tipo "hashish", suddivisa in dosi, occultata dentro una scarpa e di un coltello a serramanico di grosse dimensioni che portava a diporto. La successiva perquisizione effettuata presso il domicilio del denunciato, permetteva rinvenire grammi uno di cocaina tagliata.

06/02/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati