Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prezioso pareggio per l'Ascoli a Siena

Ascoli Piceno | Gol di Comotto e Bogdani.

di Federica Poli

SIENA (4-3-1-2): Fortin; Foglio, Legrottaglie, Portanova, Gastaldello (1' s.t. Falsini); D'Aversa, Paro, Vergassola; Locatelli (36' s.t. Alberto); Bogdani (38' s.t. Volpato), Chiesa. (Mirante, Negro, Tudor, Guzman). All. De Canio.
ASCOLI (4-4-2): Coppola; Comotto, Paci, Lauro, Del Grosso; Foggia (26' s.t. Quagliarella), Guana, Parola, Fini; Ferrante (10' s.t. Giampà), Bjelanovic. (Zotti, Cordova, Cariello, Adani, Bonetto). All. Giampaolo
Marcatori: 39' Comotto(A), 50' Bogdani
Ammoniti: Gastaldello, D'Aversa, Legrottaglie e Foglio(S)
Arbitro: Pieri di Lucca

In tenuta gialla la squadra di Giampaolo che reca novità in difesa: al posto di Domizzi squalificato, il ritorno di Lauro e sulla sinistra, al posto di Tosto ceduto all’Empoli, Cristiano Del Grosso. Al 9’ bell’azione del Siena che parte da Chiesa per Locatelli che, invece di concludere a rete, passa a D’Aversa che appoggia fievolmente il pallone tra le braccia di Coppola. Un minuto e sempre lo stesso Locatelli di tacco lancia Bogdani che non aggancia. Ancora Locatelli al centro dell’area solo non riesce a coordinarsi. Grave disattenzione dei centrali di difesa.

L’Ascoli non preme. Il Siena morde poco. La partita non offre uno spettacolo esaltante. La posta in palio è molto alta e le formazioni sono timorose. Al 18’ Fini ci prova da lontano. Palla alta sopra la traversa. 24’ negli sviluppi di un calcio d’angolo Portanova ci prova ma c’è deviazione di Parola e Le Grottaglie non approfitta. 33’ da lontanissimo ci prova Del Grosso. Fortin sventa mandando sopra la traversa. Al 35’ azione di Bjelanivic che sotto porta ostacolato dai difensori non ce la fa a dare potenza e precisione al pallone. Al 36’ due salvataggi provvidenziali di Lauro il primo di testa poi sventa su Le Grottaglie. Al 37’ il Siena segna con D’Aversa ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 40’ finalmente l’Ascoli spinge sulla fascia sinistra e Fini effettua un cross basso in area, Ferrante finta il tocco favorendo l’inserimento fulmineo di Comotto che indirizza a rete siglando il vantaggio marchigiano.

Secondo tempo.
Al 5’ Bogdani raccoglie un cross dall’angolo e infila da distanza ravvicinata. Pareggio toscano. Al 10’ per l’Ascoli il cambio Giampà per Ferrante. Il Siena attacca e l’Ascoli difende. Al 15’ gol annullato al Siena per fuorigioco. Al 17’ è Foggia che da fuori ti un rasoterra che Fortin para in due tempi. Al 20’ terzo gol per la formazione casalinga annullato per fuorigioco stavolta è Chiesa a infilare. La difesa effettua da manuale l’offs e gli attaccanti toscani finiscono sempre con un piede al di là della linea. Al 24’ è Giampà ad arrivare al cross al limite dell’area ma non trova il compagno. L’Ascoli ha bisogno di una spinta in avanti.

Esce Foggia e entra Quagliarella. Al 32’ grande opportunità per Enrico Chiesa che Coppola salva di piede. Rovesciamento di fronte si inserisce Giampà che di potenza centra lo specchio della porta ma la palla sfila alla sinistra del portiere sfiorando la traversa. Coppola salva, ancora di piede, il risultato su tiro a botta sicura di D’Aversa. La squadra di De Canio ci crede e spinge. Giampaolo esorta i suoi a non chiudersi nella propria metà campo. Al 41’ Giampà cerca Quagliarella che cade in area e protesta per un presunto rigore. L’arbitro Pieri non ritiene che ci siano gli estremi per la concessione di un penalty.

Per gli amanti delle statistiche l’Ascoli non ha mai, in questo campionato, ottenuto un calcio di rigore a favore.
Prezioso pareggio in terra senese e le due squadre fanno un passo avanti verso la salvezza. Mercoledì al Del Duca non si può fallire contro un’altra toscana: il Livorno di Roberto Donadoni.

04/02/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati