Turismo, è la volta delle Infrastrutture e diportistica
Monteprandone | Presso la sede SAT, si è parlato delle prospettive di sviluppo dellaviosuperficie, della darsena turistica con lIng Fiscaletti.
di Adamo Campanelli

al centro Donatello Vocca
Quarto appuntamento del progetto “Gli Operatori turistici riscoprono la Riviera delle Palme”, stavolta però l’aiuto arriva dal cielo, e più in generale dalle infrastrutture.
L’incontro si è svolto, infatti, presso la sede SAT (Società Aeroporto del Tronto) che recentemente ha inaugurato l’Aviosuperficie Tronto, che garantisce attualmente manovre di decollo e atterraggio a velivoli con meno di 10 passeggeri e peso massimo al decollo fino a 5700 kg.
”La struttura- spiega l’Ing. Donatello Vocca responsabile SAT- permette alle società di aerotaxi e velivoli privati di avere nel nostro territorio una stazione, al fine di sostenre e incrementare la crescita del turismo culturale di fascia alta e il traffico per affari”.
Il costo per ogni volo si aggira su 1 euro a km e facendo qualche rapido calcolo, su un raggio di 1000 km, la spesa diviso sei passeggeri, diventa molto concorrenziale.
Si attende ora da parte della Provincia l'approvazione del progetto ARSET presentato dalla società che permetterà la pavimentazione dell'aviosuperficie che potrà essere così utilizzata in tutte le condizioni atmosferiche.
Presente il 4°A dell’alberghiero indirizzo turistico, diversi operatori turistici, tra i quali, Giuseppe Ricci della Fiba Confesercenti, Filippo Olivieri dell’Hotel Parco dei Principi, il Presidente Albergatori Domenico Mozzoni, Maurizio Marzetti dell’Atlante Congressi e Camillo Di Monte dell’Eurispes Marche.
Tra gli intervenuti l’Ing. Giuseppe Fiscaletti, Presidente Circolo Nautico di SBT, che parla del bisogno della città di avere nuove risorse affinché si creino situazioni che possano far crescere nuovi modelli di sviluppo.
Tra queste la darsena turistica:”Sono anni che si aspira a questo progetto, che solo alcuni giorni fa è stato approvato, ed è un peccato, in un luogo così importante come il nostro non aver avuto una gestione adeguata, senza un assessorato del mare, ad esempio, come avviene a Pescara”.-spiega-
“La darsena- continua Fiscaletti- deve essere visto come luogo aggregante per l’anima del turismo sambenedettese ma non bisogna contare sui numeri, che si aggirano su circa 250 barche, ma sull’esigenza concreta di recuperare l’intera area che è di notevole interesse.”
“San Benedetto – conclude - è una città condannata a trasformarsi perché non ha una tradizione culturale”.
Preoccupazione invece, per Marco Calvaresi che porta l’esempio di realtà vicine e lontane come quella di Rimini, in cui vengono offerti pacchetti all inclusive comprensivi di albergo – spiaggia - biglietto aereo, oppure della tendenza negli anni di aver spostato in strutture alberghiere dell’interno l’ospitalità a squadre calcistiche di serie A che arrivano all'aereoporto di Pescara, oltre allo sviluppo turistico di Dubai di gran lunga superiore al nostro.
Prossimo incontro on il "Patrimonio artisitco" a Ripatransone il 6 febbraio.
|
03/02/2006


SEI, visita alla struttura

SEI, visita alla struttura

il plastico dell'aviopista, già progettato dalla Bretanardi 30 anni fa

Ing. Giuseppe Fiscaletti
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati