Forza Italia di Atri denuncia il fallimento del centrosinistra e la fine della Giunta Basilico
| ATRI - E ora di fare chiarezza per il bene dei cittadini atriani: chiediamo la convocazione urgente di un Consiglio Comunale.
di Nicola Facciolini
Il Coordinamento comunale di Forza Italia di Atri annuncia in una nota ufficiale la fine della Giunta di centrosinistra al Comune di Atri. “Stupisce il silenzio sulla fine ingloriosa della Giunta Basilico sancita in Consiglio Comunale con l’abbandono di tutte le forze politiche che la sostengono e di una parte (ex Asinello) del suo partito. Fine che - dicono gli azzurri atriani - in un sistema politico normale, dignitoso e rispettoso della volontà popolare, avrebbe dovuto determinare due conseguenze: un atto formale di sfiducia da parte delle forze politiche che hanno disertato l’Aula Consigliare; ovvero la presa d’atto della sfiducia da parte dello stesso Basilico che avrebbe dovuto rassegnare le dimissioni”.
Così non è stato e i cittadini sono ancora più confusi. “Ma ciò accade nella politica normale, mentre ad Atri, a sinistra, nulla è normale, l’arte del tutto è possibile impera quando l’unico collante - prosegue la nota - è l’attaccamento alla poltrona ed alle prebende che ne derivano. Nulla unisce più la (ex) maggioranza - denuncia Forza Italia - né la materia edilizia, usata per guerre intestine interne, né le tematiche ambientali che hanno determinato drammaticamente il sequestro della discarica comunale. Eppure né il Sindaco né la sua (ex) maggioranza, hanno sentito il dovere civile, nei confronti dei cittadini, di convocare un Consiglio Comunale per discutere il futuro dello smaltimento dei rifiuti nel nostro paese oggi pesantemente compromesso, e i cui costi ricadranno inesorabilmente sui nostri cittadini”.
Gli azzurri sono decisi a risolvere i problemi amministrativi ma soprattutto i problemi di tutela della salute, dell’ambiente e dei relativi rischi che gravano sulla collettività di Atri. ”Noi di Forza Italia vogliamo parlare direttamente ai nostri concittadini, non ci interessano strumentalizzazioni politiche fatte attraverso la creazione di finti gruppi di interesse, costituiti solo per occultare strumentali finalità politiche elettoralistiche”. Per questi motivi e per l’ennesima volta, Forza Italia di Atri chiede la convocazione di un Consiglio Comunale “ad hoc nella speranza che chi di dovere - conclude la nota - non ometta di ascoltare questo nostro richiamo condiviso dalla gran voce che da più parti si alza per questo doveroso gesto di responsabilità istituzionale ma soprattutto di coscienza civile e politica”.
|
03/02/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati