Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Picenodonna 2006”: la Provincia premia l’imprenditoria femminile

Ascoli Piceno | Alla 3° edizione della manifestazione debutta “Mestiere donna”, premio ispirato al lavoro della donna nel Piceno e riservato agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori del territorio.

Torna il premio “Picenodonna2006”, il concorso organizzato dall’Assessorato e Commissione Pari Opportunità della Provincia per promuovere e dare visibilità all’imprenditoria femminile del nostro territorio. La manifestazione, giunta alla terza edizione, si arricchisce di due importanti novità: la tradizionale mostra di manufatti e servizi si svolgerà, oltre che nella sede consueta Ascoli, anche a Fermo. Inoltre, per la prima volta debutta l’iniziativa “Mestiere donna”, premio ispirato al lavoro della donna nel Piceno e riservato agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori del territorio.
 
Il programma “Picenodonna2006” si aprirà giovedì 2 Marzo con l’inaugurazione della mostra dei prodotti delle imprese femminili al Centro Congressi “San Martino”di Fermo: l’esposizione vedrà trentacinque imprese partecipanti e rimarrà aperta fino a mercoledì 8 Marzo. Dallo stesso giorno, quaranta aziende “in rosa” esporranno i loro manufatti al Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno fino al 12 Marzo. Entrambe le rassegne osserveranno il seguente orario: al mattino 9-12,30, pomeriggio 16-19.
 
I ragazzi partecipanti a “Mestiere donna”, che hanno immortalato con la macchina fotografica o la telecamera commesse, imprenditrici, insegnanti, operaie riprese nei momenti quotidiani di lavoro, saranno invece premiati insieme alle imprenditrici nel corso di una cerimonia che si terrà domenica 12 Marzo ad Ascoli Piceno nella sala del Consiglio Provinciale. Consegneranno i premi rappresentanti della Amministrazione Provinciale e della Commissione Pari Opportunità.
 
Anche in questa edizione di “Picedonna2006” verranno premiate le imprenditrici che si sono maggiormente distinte per l’originalità dell’idee manageriali e l’eccellenza e l’innovazione nei processi nei prodotti, sviluppati anche in una prospettiva di sostenibilità ambientale e di qualificazione etica sociale del lavoro. Il premio consisterà in una targa di riconoscimento e nella divulgazione della valenza dell’attività delle imprese vincitrici. A tutte le partecipanti sarà consegnato un attestato di merito.

27/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati