Da mercoledì 1° marzo stop ai saldi invernali
Ascoli Piceno | Ultime ore per fare buoni affari. I saldi estivi cominceranno il 10 luglio.
Mercoledì 1° Marzo si concluderanno i Saldi di Fine Stagione invernali iniziati , come si ricorderà, lo scorso 8 Gennaio. Ci sono dunque ancora due giornate per fare buoni affari considerato che negli ultimissimi periodi gli sconti raggiungono le percentuali più alte.
La campagna delle vendite straordinarie invernali si chiude, per il settore dell’abbigliamento e calzature, con la conferma di una minima flessione delle vendite del 5-10%, rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, anche se nelle ultime settimane, si è assistito ad una sorta di “recupero”, stimolato dagli ulteriori ribassi, che in alcuni casi sono andati ben oltre il tradizionale 50-60%, proprio per le necessità degli esercenti, come si dice in gergo, di sgravare il magazzino.
“Al di là dell’andamento delle vendite - precisa il direttore Confcommercio Giorgio Fiori – i saldi sono sempre una valida valvola di sfogo per recuperare liquidità e soprattutto “disfarsi” di articoli di vestiario che difficilmente potrebbero essere riproposti a distanza di una annualità. Certo il bilancio quest’anno non può dirsi soddisfacente,ma la criticità è sicuramente imputabile alla ormai cronica crisi generalizzata dei consumi, da cui ancora non si esce fuori. Il dato positivo – sottolinea Fiori - è che comunque, grazie alla regolamentazione delle vendite promozionali, dettata dalla legge regionale anche quest’anno la stagione delle svendite invernali è risultata sicuramente più ordinata, con benefici per gli stessi consumatori”.
A questo punto – aggiunge Fiori - se dovesse perdurare la rigidità della stagione invernale in corso, un colpo di coda dei saldi potrebbe essere rappresentato proprio dalle “vendite promozionali”, a cui chi magari non ha effettuato svendite ovvero volesse prolungarle, potrebbe ricorrere, per una durata massima di altri 30 giorni, con l’accortezza di limitarle al 30% dei prodotti posti in vendita, dandone comunicazione al Comune almeno 5 giorni prima dell’inizio con la specifica dei prodotti oggetto della vendita. Di saldi di fine stagione si tornerà a parlare il prossimo 10 Luglio, quando torneranno vendite di fine stagione estiva, con l’auspicio che le risultanze possano essere più soddisfacenti”.
|
27/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati