Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forum città di Montecatini Terme: emergenza occupazionale

Ascoli Piceno | In esclusiva per ilQuotidiano.it le notizie dai cittadini di una delle città più famose del mondo

Notizia in esclusiva rilasciata a Federico Biondi 
 
Il Forum Città di Montecatini Terme in rappresentanza di tutti gli albergatori desidera riflettere insieme a tutti i Montecatinesi circa il gravissimo stato in cui è venuta a trovarsi l’economia cittadina a seguito degli ultimi quattro anni di gestione privata delle Terme di Montecatini.
 
Per il 2006 la società che gestisce il compendio Termale non appare neppure in grado di riaprire gli stabilimenti esistenti, vuoi per la mancata esecuzione di lavori urgentissimi ordinati dall’autorità sanitaria da iniziarsi tassativamente entro il 28/02/2006, pena l’impossibilità di riaprire pressoché tutti gli stabilimenti, vuoi per la gravissima carenza di personale dovuta al licenziamento di 40 dipendenti annuali su 56 e dall’impossibilità, vista la gravissima situazione finanziaria della società di gestione delle Terme, di riassumere i più di 120 stagionali necessari a partire dal primo maggio per dare l’avvio a pieno regime alla stagione Termale.
 
Risulta chiaro che all’avvio della stagione nel periodo Pasquale, vista l’esiguità del personale assunto e la mancanza di risorse finanziarie, l’azienda non sarà in grado di erogare nessun tipo di servizio alla clientela e bloccherà di fatto l’economia dell’intera città provocando entro pochi mesi il totale collasso dell’industria alberghiera, con conseguente perdita di circa 2500 posti di lavoro nel solo comparto alberghiero e di altri 2500/3000 nell’indotto: lavanderie, ingrossi di generi alimentari, ditte di assistenza agli impianti elettrici, ascensori, idraulici, commercialisti, consulenti del lavoro e tutto il settore della ristorazione e del commercio cittadino, che verrebbero a perdere non solo la clientela turistico termale, ma anche la clientela locale, privata della sua principale fonte di reddito.
 
Per salvare la città di Montecatini Terme e il tessuto economico della Valdinievole è imperativo che l’azienda ritorni in possesso della società immobiliare Terme di Montecatini spa immediatamente, ed anche così tali e tanti sono stati i danni di immagine, di mancate manutenzioni, di mancati investimenti e di pessimi servizi erogati a causa dell’insipienza di una gestione dissennata, da rendere difficilissimo ed enormemente oneroso il recupero dell’azienda ed il suo mantenimento sul mercato.
 
La perdita d’immagine di una città con una tradizione turistico Termale plurisecolare, sia in termini di mancati incassi per il forte calo delle presenze Termali e non ultimo per il forte deprezzamento di tutti gli immobili provocato da questo gravissimo stato di crisi ci accomuna.
 
A febbraio presso la Sezione Distaccata del Tribunale di Pistoia con sede in  Monsummano Terme il Giudice deciderà il nostro futuro. E’ doveroso, a questo punto, che ognuno di noi come cittadino di Montecatini si rechi al Tribunale suddetto al fine di dimostrare pacificamente l’attaccamento alla nostra Montecatini. Per te stesso, per tuo figlio, per tuo nipote, lo devi fare.

23/02/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati