Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno per costruire la nuova provincia di Fermo

Fermo | Ma Di Ruscio scuote l'industria: "Nelle altre realtà sono gli imprenditori a trainare le nuove province, qui mancano figure così"

di Pierpaolo Pierleoni


Sarà una giornata interamente dedicata alla nuova provincia di Fermo: una struttura fortemente voluta negli anni, e finalmente ottenuta dal 2004, ma che per decollare necessita ancora di molto lavoro e di strategie ambiziose. Se ne discuterà sabato mattina, quando il Centro congressi San Martino ospiterà, a partire dalle 9.30, un convegno su “Provincia di Fermo – Tra realtà, strategia e sviluppo”. Un incontro che potrà vantare alcuni ospiti di notevole caratura, come l’ex ministro, ed oggi presidente Cnel, Antonio Marzano, ed il direttore generale del Censis Giuseppe Roma. Non ci sarà quasi sicuramente, ed è una defezione dell’ultim’ora, il ministro per l’innovazione e le tecnologie Lucio Stanca, che dovrebbe comunque inviare da Roma qualche delegato.

Ad aprire la giornata sarà il sindaco fermano Saturnino Di Ruscio, con i saluti rituali ed un’introduzione al tema della giornata. Di seguito, attesi i presidenti di Regione e Provincia, Gian Mario Spacca e Massimo Rossi. E dopo le relazioni iniziali, spazio alla tavola rotonda, che vedrà protagonisti, oltre ai nomi sopra indicati, anche il rettore dell’Università politecnica delle Marche, Marco Pacetti, un esponente dell’Università di Macerata in sostituzione del rettore Roberto Sani, il segretario della Camera di commercio di Biella (un’altra giovane provincia italiana) Livio Calbi, ed il presidente Faam Federico Vitali. A coordinare i lavori sarà il giornalista economico e docente universitario Giuseppe Jacobini.

“E’ una giornata importante – ha detto il sindaco Di Ruscio nel corso della presentazione dell’appuntamento – Un altro esempio del lavoro che si fa per rendere viva ed effettiva questa nuova Provincia. Negli ultimi anni a Fermo e nel fermano è cambiato praticamente tutto, soprattutto per via degli stravolgimenti e delle difficoltà del settore industriale. Questo territorio ha bisogno di crescere, di rialzarsi dalle difficoltà, e di cogliere al volo le occasioni. Mi riferisco ad esempio, ancora una volta, al tema della Sadam ed alla riconversione. Finisco sempre per tornare lì, ma è un caso fondamentale. Credi che alla Sadam si stia perdendo un treno importantissimo per una rivoluzione dell’industria, ed è un treno che una volta perso non passerà più”. Di Ruscio, guardando anche ad altre realtà nazionali alle prese con la costruzione di una nuova provincia, chiama anche l’aiuto da parte dell’industria. “Se guardiamo ad altre realtà, ci accorgiamo che i cambiamenti non li fanno i politici, non possono. Le altre province sui sono fondate sugli industriali. Sono loro ad aver trainato tutti, e ad aver dato la spinta decisiva alla costituzione di nuove realtà. Qui da noi dove sono gli imprenditori che si mettono in testa di lavorare per tutto il territorio, di adoperarsi per dare forza e smalto a tutta la zona? Nel gergo tecnico si parla di ‘big player’, per intendere persone che danno una spinta in più e si fanno protagonisti attivi. Purtroppo nella nostra zona non ne vedo”.

23/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati