Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pro Loco: il presidente fornisce alcune precisazioni

Montegranaro | Vinicio Gambini replica ad un intervento di Gianfranco Mancini (Rc) nel quale si criticavano alcuni aspetti riguardanti l'attività della locale Pro Loco

di Vinicio Gambini*


In merito all’intervento di Gianfranco Mancini, che si domandava: “Che ne è della Pro Loco”? quale Presidente dell’associazione, e senza polemica, vorrei chiarire alcuni aspetti.

Da diversi anni le tante manifestazioni che si svolgono a Montegranaro dall’inizio alla fine dell’anno, sono tante e di tale portata che hanno “di fatto” spostato gli obiettivi dell’associazione stessa dalla promozione/realizzazione di manifestazioni, quale era prima, alla pianificazione delle decine di attività ricreative e promozionali. Operazione non facile, tanto che in alcuni periodi dell’anno le attività si sovrappongono. Questi nuovi obiettivi (organizzazione e pianificazione) se da un lato hanno “vivacizzato” le serate della cittadina, dall’altro hanno, di fatto, “spogliato” l’associazione stessa.

Le decine e decine di manifestazioni che si tengono a Montegranaro, iniziative private e iniziative curate direttamente dall’Amministrazione Comunale, hanno sempre visto la Pro Loco insieme a molti giovani e ad associazioni (il Labirinto di Simone Perticarini, tanto per fare qualche nome) impegnata, anche se dietro le quinte, non soltanto “in un paio di occasioni” come dice Mancini, ne cito alcune: Carnevale dei bambini; Estate giovani; Veregra Street; Miss Italia; Raduno delle 500; Torneo di basket al Campo dei Tigli; Concorso rock; Carnevale d’estate a Fermo; Mercatino degli Artigiani; Palio dei Comuni, oltre all’assistenza – tecnico/burocratica - che la Pro Loco ha dato ai vari comitati di quartiere nei rapporti con l’enel, la siae, fornendo, come detto, supporto informativo e organizzativo. Mancini dice:” Ritengo opportuno, invece, che la Pro Loco coinvolga delle realtà Culturali e Associative della Città e che tutte insieme lavorino per una programmazione culturale che sia motivo di vanto per Montegranaro”.

Abbiamo sempre cercato di coinvolgere i giovani, con ottimi risultati direi, e quante più associazioni possibili nelle attività che si sono tenute in questi ultimi anni, certo che, probabilmente si poteva fare di più. La nostra associazione è aperta a quanti hanno volontà di lavorare per il Paese, siano esse realtà culturali, associative o semplici cittadini. Pertanto, se ne vogliamo discutere, per trovare una formula di ampio respiro e che coinvolga più realtà possibili, c’è la mia più ferma disponibilità perché questo sia. Ben venga quindi una discussione dove sia possibile confrontarsi e coinvolgere il più alto numero di soggetti disposti ad impegnarsi per Montegranaro in maniera concreta.

*presidente della locale Pro Loco

23/02/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati