Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monastero Clarisse: Il punto di Giovanni Gaspari

San Benedetto del Tronto | "Sulla questione del nuovo monastero credo di poter parlare come “persona informata sui fatti”".

di Giovanni Gaspari

Giovanni Gaspari


Desidero esprimere il mio pensiero sulla questione del nuovo monastero per le suore Clarisse. Non come un candidato sindaco che abbia bisogno di dire sì a tutti, sempre e comunque. Non appartengo a questa schiera di persone. Dico dei sì quando penso siano giusti, ma anche dei no, quando penso lo siano altrettanto.

La Badessa dell’ordine delle Clarisse, suor Patrizia, che abbiamo l’onore di ospitare a San Benedetto, sa bene l’impegno profuso da me e dalla mia parte politica, per aiutare a predisporre il progetto tecnico e successivamente approvare in consiglio comunale una variante al Piano regolatore generale, che è condizione necessaria per approvare il progetto stesso. La presenza di un monastero, come di altre strutture quando ve ne siano, di valenza nazionale, danno prestigio e risalto alla nostra città.

La variante al Piano regolatore è poi stata approvata con il consenso di tutti in consiglio comunale, il 17 novembre 2004 (adozione della variante). L’adozione definitiva è avvenuta il 21 aprile 2005. Io stesso, candidato sindaco, mi chiedo come mai ci siano varianti il cui iter va avanti speditamente e altre, come questa, che restano ferme. Non è pensabile che questa variante resti ferma per il Piano acustico. Non si capisce quale disturbo acustico possa portare un monastero.

Il candidato sindaco di An parla di turismo religioso, quasi fossimo sulla via tra i Pirenei e Santiago de Compostela. Ma se egli pensa questo, essendo stato vicesindaco fino a pochi mesi fa, si sarebbe dovuto dar da fare, per sollecitare, oltre ad altre pratiche, anche questa. Affermo con convinzione che se fossimo stati noi al governo della città questa variante sarebbe già stata approvata. Lo dimostrano anche le autorizzazioni concesse in passato sulla cella monastica, dove attualmente vengono ospitate le sei suore di clausura.

Oggi questa variante è ferma nell’ufficio del dirigente. Io credo vada portata avanti.
Non lo credo per avere voti, né per motivazioni religiose (che atterrebbero alla mia sfera personale), ma semplicemente perché ritengo giusta la scelta. Ritengo sia giusto avere un monastero di valenza nazionale in questa città, che ha un legame profondo con le suore Clarisse.

A suor Patrizia chiedo oggi formalmente di mettere a frutto la sua tenace pazienza, qualità dell’ordine che ha scelto e continuare con la preghiera a chiedere che vengano illuminate le menti di quanti ancora resistono al dare corso ad una chiara manifestazione di volontà. Noi, da parte nostra, pensiamo che le cose possano cambiare, e anche in tempi ragionevolmente brevi. La questione del convento è per noi importante, e lo abbiamo appunto dimostrato in consiglio comunale. Non avrei voluto parlare di queste cose, preferendo la discrezione, ma siamo oggi costretti a ribadire che credevamo e crediamo ancora nell’idea del nuovo monastero.

23/02/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati