Il Comune ha partecipato a Milano alla Fiera della Bit
Falerone | Maria Teresa Quintozzi: "Il nostro è un territorio che piace"
Il Comune ha partecipato a Milano alla Fiera della Bit, la Borsa internazionale del turismo, nell´ambito dello spazio espositivo di Tipicità, offrendo al pubblico e agli operatori l´immagine di una terra non solo ricca dal punto di vista storico e artistico, ma anche invitante per quanto concerne il turismo e i prodotti tipici. A Milano era presente la professoressa Maria Teresa Quintozzi, assessore comunale al turismo, molto soddisfatta dell´esito della Bit.
"Ho avuto modo di verificare che il nostro territorio è molto gradito - spiega la Quintozzi - Negli ultimi anni, grazie alle iniziative culturali, enogastronomiche e alla promozione bei beni archeologici, Falerone si è guadagnato un buon nome a livello nazionale". Nello stand di Tipicità, il Comune di Falerone ha offerto quattro dei suoi prodotti tipici più rappresentativi: l´olio Piantone di Falerone, il dolce "lu serpe", il vino, il miele.
"Abbiamo avuto la visita nello stand di migliaia di persone, sono sicura di un buon ritorno. Nell´ambito di Tipicità, che si terrà a Fermo dal 18 al 20 marzo, ospiteremo 40 giornalisti della stampa nazionale specializzata: visiteranno Falerone il 19 marzo e poi saranno nostri ospiti a pranzo".
|
23/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati