Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I bianconeri prendono i voti: le pagelle di SAMPDORIA - ASCOLI

| Finalmente Quagliarella sugli allori

di Boris Giorgetti

Coppola 6,5: prende gol dopo ben 270’ per un tiraccio di Volpi deviato da una selva di gambe. Incolpevole.

Comotto 6,5: sembra l’unico della squadra ad aver nostalgia del compagno di fascia Foggia, squalificato, ma cresce minuto dopo minuto fino ad annullare Tonetto.
 
Paci 8: il gigante della difesa è lui. Non sbaglia un anticipo, impeccabile nel fuorigioco, mai cattivo negli interventi. Si divide con Quagliarella la palma di migliore in campo.

Domizzi 6,5: buona anche la sua prova anche se meno brillante del compagno di reparto.

Del Grosso 6,5: al novantesimo correva ancora sulla fascia. Preciso nei cross e senza sbavature in chiusura.

Giampà 6,5: sfrutta la sua arma migliore, la velocità, mettendo in apprensione la retroguardia doriana (dal 70 Cariello 7: velocissimo, ha il grande merito dell’assist per il gol del 2-1).

Guana 7,5: non ci stancheremo mai di lodare questo giocatore, arrivato in sordina quest’estate, tra mille scetticismi, rivelatosi la vera anima della squadra. Fondamentale il suo contributo a centrocampo, i suoi raddoppi di marcatura e le puntuali ripartenze.

Parola 6,5: dà il solito importantissimo contributo. Il centrocampo bianconero è padrone dell’incontro per tutta la durata della gara.

Fini 6: prezioso nel tener palla, troppo lento quando la squadra potrebbe approfittare di alcune situazioni favorevoli.

Bjelanovic 6: solito combattente e solito sciupone davanti alla porta. Clamorosa l’occasione fallita nel primo tempo a tu per tu con Antonioli.

Quagliarella 8: una prestazione maiuscola, sicuramente la migliore in casacca bianconera. Il gol, la traversa dopo pregevole azione, l’assist al bacio per Bjelanovic, tanta corsa e molte giocate di qualità. Speriamo che questa gara sia la svolta della sua stagione (dall’ 82’ Budan 7: che dire di un giocatore che all’esordio segna alla prima conclusione in porta? Bravo e fortunato, i tifosi ascolani potrebbero aver trovato un nuovo idolo…).

All. Giampaolo - Silva 8: gestione della gara perfetta. Azzeccano tutte le mosse, prima e durante l’incontro. Peccato non abbiano dato le stesse motivazioni ai ragazzi anche nelle precedenti trasferte.

Arbitro Rocchi e assistenti 7: non se la sente di esibire il secondo giallo a Iuliano dopo 25’ e grazia il nuovo entrato Marchesetti, colpevole di una ridicola simulazione in area ascolana. Per il resto una conduzione di gara impeccabile, compresa la (giusta) decisione dell’espulsione di Flachi.
 
IL MIGLIORE DELLA SAMPDORIA
Volpi 6,5: oltre al gol, cerca (invano) di tenere in piedi una squadra che affonda sin dai primi minuti.

20/02/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati