Rossi e Maroni: Lapertura della sede universitaria a S. Benedetto è merito di tutti"
Ascoli Piceno | "Benvengano le critiche . per aver finito prima i lavori!
Francamente è la prima volta che ci capita di veder accusata una pubblica amministrazione di inaugurare una struttura prima del previsto. D’altra parte il nostro impegno era quello di ultimare i lavori e consegnare l’edificio in coincidenza con l’inizio delle lezioni del secondo ciclo dell’anno accademico e così è .
La nuova sede universitaria di S. Benedetto nell’istituto Vannicola di via del Mare è stata realizzata con il decisivo contributo di tutti: Provincia, Comune, CUP, Università hanno lavorato con enorme impegno superando con grande celerità ostacoli di ogni tipo per raggiungere un risultato che non esitiamo a definire storico.
Inauguriamo mercoledì prossimo, alla presenza degli studenti, dei docenti, del personale che dovrà lavorare in quell’edificio, delle massime autorità, proprio perché abbiamo voluto dare all’evento il semplice significato di un avvio ufficiale dell’attività , senza altri intendimenti. Gli inviti sono stati spediti a tutte le autorità, compresi i consiglieri dei comuni del Piceno, anche quelli decaduti di S. Benedetto, che speriamo non vorranno mancare.
Desideriamo ringraziare la precedente Amministrazione provinciale, in particolare il presidente Colonnella e l’ex assessore Silla, gli ultimi amministratori della città di S. Benedetto (anche l’ex assessore alla Cultura (che ha ricevuto l’invito come gli altri), il sindaco di Offida, i vertici del Consorzio Universitario Piceno, l’Università Politecnica delle Marche: tutti hanno lavorato insieme a noi dando un contributo leale e appassionato perché questo sogno si realizzasse.
Quella di mercoledì 22 febbraio sarà la festa di tutti per un grande traguardo raggiunto: nessuno si senta escluso.
La nuova sede universitaria di S. Benedetto nell’istituto Vannicola di via del Mare è stata realizzata con il decisivo contributo di tutti: Provincia, Comune, CUP, Università hanno lavorato con enorme impegno superando con grande celerità ostacoli di ogni tipo per raggiungere un risultato che non esitiamo a definire storico.
Inauguriamo mercoledì prossimo, alla presenza degli studenti, dei docenti, del personale che dovrà lavorare in quell’edificio, delle massime autorità, proprio perché abbiamo voluto dare all’evento il semplice significato di un avvio ufficiale dell’attività , senza altri intendimenti. Gli inviti sono stati spediti a tutte le autorità, compresi i consiglieri dei comuni del Piceno, anche quelli decaduti di S. Benedetto, che speriamo non vorranno mancare.
Desideriamo ringraziare la precedente Amministrazione provinciale, in particolare il presidente Colonnella e l’ex assessore Silla, gli ultimi amministratori della città di S. Benedetto (anche l’ex assessore alla Cultura (che ha ricevuto l’invito come gli altri), il sindaco di Offida, i vertici del Consorzio Universitario Piceno, l’Università Politecnica delle Marche: tutti hanno lavorato insieme a noi dando un contributo leale e appassionato perché questo sogno si realizzasse.
Quella di mercoledì 22 febbraio sarà la festa di tutti per un grande traguardo raggiunto: nessuno si senta escluso.
|
20/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati