Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno Udeur “L’Italia che produce riparte dal centro”

| ANCONA - Mastella: “Eliminare questa condizione di tirannia”

Clemente Mastella e l' Avvocato Walter Barboni

Sala gremita al Jolly hotel di Ancona al convegno dell’Udeur “L’Italia che produce riparte dal centro” con tutto il gotha del partito regionale chiamato a presiedere all’incontro vista la partecipazione del segretario nazionale, Clemente Mastella. Presenti all’iniziativa rappresentanti delle categorie produttive, delle forze sociali e anche l’industriale calzaturiero Diego Della Valle, amico del massimo esponente del partito del Campanile.

Molti gli interventi della platea che con forza e determinazione rivendicano al futuro Governo nazionale scelte chiare e precise per uscire dallo stallo dell’economia perseguendo nuovi mercati con le diverse attività produttive e commerciali. Anche se le Marche godono di una situazione migliore rispetto alle altre regioni italiane, è necessario far ripartire lo sviluppo industriale e la crescita economica attraverso un’attenta concertazione. Parole d’ordine del convegno: innovazione, formazione continua, apertura internazionale, sostegno alle piccole e medie imprese facendo ricorso alla riduzione del prelievo fiscale.

Attento Mastella alle considerazioni fatte durante l’incontro che ha sottolineato “il grande rispetto della piccola e media impresa e dell’artigianato delle Marche perché sono riuscite ad essere protagonisti nel mondo. Ora pero, chiedono l’intervento massiccio delle Istituzioni per far fronte alla globalizzazione e per rimettere in moto la macchina dell’economia.”.

Il segretario dell’Udeur ha poi evidenziato le scelte fatte dall’attuale governo di centrodestra e ironizzato sulla politica di questi anni del Cavaliere. “Occorre per il bene di tutto il Paese determinare una nuova classe politica che sia di riferimento per il cittadino, per le imprese, per la famiglia media italiana che non ce la fa più ad arrivare a fine mese. L’Italia ha il bisogno di tornare alla normalità e deve eliminare questa condizione di tirannia. Il primato della politica è quello di patrocinare gli interessi di tutti e non del singolo individuo. Questo è quello che ci ha insegnato De Gasperi.”

La parola passa a Della Valle che esordisce nel dire “io non sono un politico e non faccio politica però è necessario riacquisire il concetto etico morale delle persone che andiamo a votare.” Lancia dei messaggi sulla “condizione disastrosa in cui versa il Paese, dove i ragazzi dopo l’università non trovano occupazione, con le forti preoccupazioni per l’instabilità nel mondo del lavoro e queste problematiche non si risolvono con le chiacchiere e la teatralità.” Per l’imprenditore della Tod’s la solidarietà e la competitività sono le chiavi di volta del rilancio della nostra economia.

A margine dell’incontro anche l’avvocato ascolano Walter Barboni, responsabile nazionale dell’Udeur per le Politiche Sociali, ha sottolineato che “è necessario effettuare un cambio di rotta della nostra economia in termini di opportunità di lavoro in seguito al mutamento dinamico della società. Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto sono territori con enormi potenzialità e per sviluppare queste realtà occorre concentrare le risorse finanziarie per aumentare l’occupazione.” Per Barboni l’impegno in politica “è quello di dare fiducia alla collettività della provincia ascolana trasformando le difficoltà in conquiste sociali ben strutturate.”

16/02/2006





        
  



3+4=
Diego Della Valle durante il Convegno UDEUR
Diego Della Valle durante il Convegno UDEUR
Diego Della Valle durante il Convegno UDEUR

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati