Romeo & Giulietta, Nati sotto contraria Stella debutta al Teatro
| MACERATA - Al Lauro Rossi sabato prossimo 18 febbraio dopo uno strepitoso successo della tournee italiana.Come nella tradizione Elisabettiana solo uomini nel cast deccezione dellO cpettacolo con Loche e Mahieux

Romeo & Giulietta, Nati sotto contraria Stella
L’immortale, struggente ed appassionata storia d’amore di “Romeo & Giulietta” interpretata per la prima volta da sette comici in uno speciale spettacolo al suo debutto nella suggestiva cornice delTeatro Lauro Rossi di Macerata sabato prossimo 8 febbraio dopo uno strepitoso successo in giro per l'Italia con un progetto nato e cresciuto nelle Marche. Un inedito cast di attori con alle spalle trent’anni di palcoscenico si presenta così al pubblico per interpretare la dolorosa storia dei due giovani amanti di Verona “Nati sotto contraria Stella”.
Nel cast d'eccezione dello spettacolo emozionante e divertente al tempo stesso ci saranno, per la regia di Leo Muscato, Piefrancesco Loche (conosciuto comico televisivo al fianco di Serena Dandini), Ruggero Dondi e Salvatore Landolina (grandi attori del teatro italiano), Ernesto Mahieux (David di Donatello per il film "L'Imbalsamatore), Marco Gobetti, Giordano Mancioppi (che ha lavorato per trent'anni accanto a Giorgio Strelher) e Dario Buccino per le musiche di scena eseguite dal vivo. (Per info e prenotazioni 0733.230735).
I protagonisti sanno bene che questa è una storia che già tutti conoscono, ma loro sono intenzionati a raccontarla, osservando il più autentico spirito Elisabettiano e con assoluta disinvoltura: sono tutti uomini e ognuno di loro interpreta più personaggi, anche quelli femminili. Rivali e complici allo stesso tempo: da un lato si rubano le battute, dall’altro si aiutano come meglio possono. Quando sono in palcoscenico, non riescono neanche a dissimulare i loro rapporti personali fatti di invidie, ripicche, alleanze, rappacificazioni.
A volte, le intenzioni dei personaggi si confondono con le loro, provocando una serie di azioni e reazioni a catena che, in una dimensione meta-teatrale assolutamente involontaria, finiscono per massacrare la storia del drammaturgo inglese. I sette protagonisti dello spettacolo messi insieme, formano una compagnia tragica, involontariamente comica. Ma sarà con estrema sorpresa che la storia di Romeo e Giulietta vincerà su ogni cosa. Infatti questi comici, nonostante tutto, riescono a raccontare la storia dei due giovani amanti ed in un modo o nell’altro riescono pure a far commuovere! Interpreteranno così con assoluta disinvoltura tutti i personaggi dell’opera di Shakespeare, anche quelli femminili, e più ruoli, attraverso l’antica tecnica del “doubling” che consisteva nell’affidare più parti allo stesso attore.
Così lo spettatore non si accorgerà neanche che Giulietta sarà interpretata da un barbuto attore come Ruggero Dondi e Romeo da Salvatore Landolina. La presentazione dello spettacolo è avvenuta nei giorni scorsi presso il teatro lauro Rossi. "Uno spettacolo secondo me geniale - ha affermato il direttore del teatro Lauro Rossi di Macerata Bruno Carletti. Felice di ospitare la data di Romeo e Giulietta anche l'assessore alla Cultura del Comune di Macerata. Intervenuta anche l'assessore alla cultura del comune di San Ginesio e quello di Montelupone.
Nel cast d'eccezione dello spettacolo emozionante e divertente al tempo stesso ci saranno, per la regia di Leo Muscato, Piefrancesco Loche (conosciuto comico televisivo al fianco di Serena Dandini), Ruggero Dondi e Salvatore Landolina (grandi attori del teatro italiano), Ernesto Mahieux (David di Donatello per il film "L'Imbalsamatore), Marco Gobetti, Giordano Mancioppi (che ha lavorato per trent'anni accanto a Giorgio Strelher) e Dario Buccino per le musiche di scena eseguite dal vivo. (Per info e prenotazioni 0733.230735).
I protagonisti sanno bene che questa è una storia che già tutti conoscono, ma loro sono intenzionati a raccontarla, osservando il più autentico spirito Elisabettiano e con assoluta disinvoltura: sono tutti uomini e ognuno di loro interpreta più personaggi, anche quelli femminili. Rivali e complici allo stesso tempo: da un lato si rubano le battute, dall’altro si aiutano come meglio possono. Quando sono in palcoscenico, non riescono neanche a dissimulare i loro rapporti personali fatti di invidie, ripicche, alleanze, rappacificazioni.
A volte, le intenzioni dei personaggi si confondono con le loro, provocando una serie di azioni e reazioni a catena che, in una dimensione meta-teatrale assolutamente involontaria, finiscono per massacrare la storia del drammaturgo inglese. I sette protagonisti dello spettacolo messi insieme, formano una compagnia tragica, involontariamente comica. Ma sarà con estrema sorpresa che la storia di Romeo e Giulietta vincerà su ogni cosa. Infatti questi comici, nonostante tutto, riescono a raccontare la storia dei due giovani amanti ed in un modo o nell’altro riescono pure a far commuovere! Interpreteranno così con assoluta disinvoltura tutti i personaggi dell’opera di Shakespeare, anche quelli femminili, e più ruoli, attraverso l’antica tecnica del “doubling” che consisteva nell’affidare più parti allo stesso attore.
Così lo spettatore non si accorgerà neanche che Giulietta sarà interpretata da un barbuto attore come Ruggero Dondi e Romeo da Salvatore Landolina. La presentazione dello spettacolo è avvenuta nei giorni scorsi presso il teatro lauro Rossi. "Uno spettacolo secondo me geniale - ha affermato il direttore del teatro Lauro Rossi di Macerata Bruno Carletti. Felice di ospitare la data di Romeo e Giulietta anche l'assessore alla Cultura del Comune di Macerata. Intervenuta anche l'assessore alla cultura del comune di San Ginesio e quello di Montelupone.
|
16/02/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati