Latte contaminato da ITX
Ascoli Piceno | Cosè lITX e quali sono i rischi per la salute
di Paride Travaglini

Il Dott. Ernesto Corradetti
Nei mesi scorsi, fece molto scalpore la notizia della contaminazione del latte per l’infanzia, da parte dell’ ITX un fissativo dell'inchiostro nei processi grafici utilizzato per la scritta che ricopre i contenitori brick dell'alimento.
Ad individuare questa sostanza è stato il Dott. Ernesto Corradetti dell'Arpam di Ascoli, che ha messo a punto un protocollo di analisi che ha scovato l'inquinante, e che ha suscitato l’interesse dell’intera comunità scientifica internazionale.
Il Dott. Angelo Goglia, direttore del dipartimento di Ascoli Piceno, che si dice molto orgoglioso di di questa scoperta perchè è la dimostrazione del livello di eccellenza di come operano i laboratori, ci ha spiegato cos’è questa sostanza.
L'ITX è un fissativo (fotoattivatore) per la polimerizzazione degli inchiostri, utilizzati nella stampa di molti contenitori per alimenti, composto da una miscela di 2- Isopropylthioxanthone e 4-Isopropylthioxanthone.
L'ITX, esposto a raggi UV, si frammenta in composti moltoreattivi che legano tra loro e fissano gli inchiostri impiegati nei processi di stampa.
Sono disponibili in letteratura solo pochi studi relativi alla tossicità della sostanza, sia per l'uomo che per gli animali superiori (mammiferi), e pochissimi riferiti alla tossicità per ingestione della stessa.
Il composto non è presente nei principali elenchi internazionali delle sostanze riconosciute con effetti teratogeni, mutageni e cancerogeni e non vi è documentazione sulla tossicità umana nei principali archivi tossicologici mondiali in specie per la tossicità acuta, subacuta e cronica per le esposizioni alimentari.
Da studi effettuati, su commissione della Comunità Europea, in seguito alle segnalazioni sulla presenza di ITX negli alimenti contenuti nelle confezioni di cartone il gruppo scientifico AFC dell'EFSA che ha effettuato i test, ha escluso che vi possano essere rischi per la salute correlati all’ITX: “Alla luce delle conclusioni del gruppo, l'EFSA afferma che la presenza dell'ITX negli alimenti, anche se indesiderabile, non è causa di preoccupazione per la salute ai livelli riportati”.
Gli studi di genotossicità esistenti in vivo non hanno indicato inoltre un potenziale genotossico per l'ITX.
Sulla sicurezza dell’ITX, infine, non può essere formulato nessun ulteriore commento, poiché non ci sono altri dati relativi alla tossicità.
|
16/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati