Un convegno sul Marchio Bandiera Arancione
Acquaviva Picena | Organizzato dal gruppo dei 14 Paesi Arancioni delle Marche, coadiuvati dallAssessore Infriccioli.
di Alberto Premici
Dal documento inviato dagli uffici del Settore Turismo della Provincia di Ascoli Piceno all’Assessore al Turismo del Comune di Acquaviva Picena Andrea Infriccioli, referente dei 14 paesi Bandiera Arancione della Regione Marche, è stato ufficializzato l’evento che si terrà alla BIT di Milano il prossimo 19 febbraio alle ore 15,30, all’interno dello stand della Regione Marche.
Un incontro interessantissimo che vedrà la partecipazione e gli interventi dell’Assessore al Turismo della Regione Marche Luciano Agostini, del Direttore Generale del Touring Club Italiano Guido Venturini, del Direttore Touring Online e Bandiere Arancioni Dott. Marco Girolami, del Presidente dell’Associazione Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione Fulvio Gazzola e dell’Assessore Infriccioli.
Il tema trattato sarà relativo alla valorizzazione dell’entroterra tramite il Marchio Bandiera Arancione. Già confermata la presenza dell’Assessore Regionale al Turismo Agostini, che parlerà delle strategie Regionali per la valorizzazione dell’entroterra; confermata inoltre la presenza del Dott. Guido Venturini, Direttore Generale del Touring Club Italiano, il quale tratterà “L’impegno Tci a favore della qualità come cultura condivisa” .
A seguire gli interventi del Dr. Girolami e del Presidente Gazzola, i quali tratteranno rispettivamente i temi inerenti il Marchio Bandiere Arancioni e dell’Associazione Nazionale come creazione della rete. L’intervento dell’Assessore Infriccioli, come Referente dei Paesi Arancioni Marchigiani, sarà improntato su quanto l’ottenimento dell’ambito Marchio di Qualità Turistico e Ambientale, ha influito nei paesi premiati. “….come gruppo Bandiere Arancioni delle Marche - afferma Infriccioli - , posso con orgoglio affermare che questo è un premio per il gran lavoro che tutto il gruppo, indistintamente, sta svolgendo; un gruppo composto da Amministratori seri e volenterosi, davvero unito al di là delle appartenenze politiche, che sta riuscendo nell’intento di promuovere al meglio tutti i paesi arancioni dell’entroterra marchigiano.
L'amministrazione comunale ringrazia l’Assessore Regionale Agostini, per aver creato l'opportunità per un evento all’interno dello stand della Regione.
Un ringraziamento poi alla Provincia di Ascoli Piceno, nelle persone dell’Assessore Avelio Marini e della Dott.ssa Zema, i quali ci hanno concesso lo spazio a loro assegnato per l’organizzazione dell’evento”.
Al termine degli interventi, i paesi Bandiera Arancione delle Marche, offriranno una degustazione dei prodotti tipici di tutto il territorio marchigiano.
L’inizio dei lavori è previsto per le ore 15,30 presso lo Stand della Regione Marche.
Questo il programma.
“L’ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE MARCHE E IL TOURING CLUB ITALIANO INCONTRANO I 14 PAESI BANDIERA ARANCIONE DELLE MARCHE E PRESENTANO IL PROGETTO “BANDIERA ARANCIONE 2006”
Dal 2001 la Regione Marche, aderisce alle Bandiere Arancioni Touring. Le località marchigiane certificate sono 14, che agiscono in rete per una più forte promozione del marchio. Nel corso dell’incontro verrà presentata l’esperienza degli Enti coinvolti in questo importante progetto. Al termine degustazione dei prodotti tipici dei Paesi Bandiera Arancione delle Marche. Provincia di Pesaro-Urbino: San Leo, Gradara, Mercatello Sul Metauro, Mondavio. Provincia di Ancona: Ostra, Corinaldo, Genga. Provincia di Macerata: San Ginesio, Sarnano, Urbisaglia, Montelupone. Provincia di Ascoli Piceno: Acquaviva Picena, Monterubbiano, Ripatransone
Intervengono:
Guido Venturini - Direttore Generale Touring Club Italiano - L’impegno Tci a favore della qualità come cultura condivisa
Marco L. Girolami - Direttore Touring Online e Bandiere Arancioni - Le Bandiera Arancioni nel 2006: sviluppo e prospettive -
Fulvio Gazzola - Assessore al Turismo Comune di Dolceacqua (IM) - Presidente Associazione Nazionale Paesi Bandiera Arancione - I contenuti dell’Associazione: la creazione della rete
Andrea Infriccioli - Assessore al Turismo Comune di Acquaviva Picena (AP) - Referente dei 14 Paesi Arancioni delle Marche - I benefici del marchio nei comuni “arancioni” delle Marche
CONCLUSIONI:
Luciano Agostini- Assessore al Turismo Regione Marche- Le strategie regionali per la valorizzazione dell’entroterra
Modera: Laura Pierini -Dirigente Servizio Turismo, Regione Marche
|
14/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati