Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cittadini con Opinioni Diverse

San Benedetto del Tronto | Paolo Piattoni torna sull'Agroalimentare

di Paolo Piattoni

Leggo quanto precisato dal Presidente della Provincia prof. Massimo Rossi in merito alla questione della vendita immobiliare di alcuni fabbricati di proprietà dell'agroalimentare e di seguito le precisazioni del Presidente del CAAP Dott Cicconi Carlo, del suo vice Algeo Marcozzi, dell'amministratore Delegato Dott Pietro Censori e poi le esternazioni di Francesco Marchigiani, Presidente Centro Ittico Agroalimentare e dell' ex Presidente CAAP Avv. Gianni Ballonì.

A tale proposito tengo a precisare che gli interrogativi posti ed i dubbi che avevo sull'operazione di vendita sono rimasti.Infatti, pur non volendo addentrarmi in più particolari approfondimenti, di cui ci sarebbe comunque bisogno, poiché non intendo scadere nella estremizzazione della polemica, ma solo apportare un tributo di chiarezza a tutta la vicenda e nel solo interesse della comunità, torno a ribadire agli interessati quanto segue:Dunque il Dott. Cicconi sostiene che la vendita con asta pubblica non si poteva fare poiché data la "drammaticità della situazione" economica si doveva subito ricorrere ai ripari onde scongiurare le azioni legali delle banche che avevano erogato i mutui.

A parer mio, però, se è vero che di qualche "gioiello" ci si doveva disfare non è assolutamente e non si poteva, comunque, optare per una vendita con asta pubblica.Il Dott Cicconi non poteva non conoscere anticipatamente la situazione generale del CAAP che andava a presiedere.Infatti l'Avv. Balloni da moltissimo tempo lamentava il grave stato di insolvenza dei centro agroalimentare e l'intenzione dì vendere qualche bene immobile del CAAP.

In fondo Alceo Marcozzi, oggi vice presidente. era già membro del precedente consiglio per cui appena insediatosi, visto che i permessi per la vendita di una frazione immobiliare era già stata avanzata dall Avv. Balloni e successivamente approvata dal Ministero delle attività produttive, poteva bandire pubblicamente la vendita dei beni in questione senza alcuna perdita di tempo. Sul fatto poi che l'offerta degli acquirenti, alla luce delle stime immobiliari in mano al CAAP, come dichiara il presìdente della provincia prof. Massimo Rossi sia stata ritenuta "congrua" è una cosa su cui mi piacerebbe avere delle chiare delucidazioni.Innanzitutto sono curioso di leggere le " famose stime" ed il metodo di valutazione usato dai tecnici poiché ad esempio, mi risulta che a poca distanza dal predetto CAAP vi è un area edificabile di fattispecie, di proprietà, mi sembra, del gruppo Marconi, che è stato posto in vendita ( nudo e crudo senza alcun servizio, ne recinzioni, ne piazzali asfaltati, ne illuminazioni, ecc. ecc.) ad € 160/mq.

Va da se che facendo i debiti rapporti il summenzionato prezzo è di molto superiore a quello presumibile imposto agli immobili venduti.Inoltre sempre il presidente della provincia prof Massìmo Rossì afferma che " non era possibile optare per un aumento del capitale poiché non si sono trovati altri soci privati interessati all'allargamento della compagine sociale", tesi che però si scontra con le dichiarazioni del sig Francesco Marchigiani, presidente Canto Ittico Agroalimentare, che sostiene di essersi più volte reso disponibile insieme ad altri micro - imprenditori a sostenere un eventuale aumento di capitale sino a quattro milioni di Euro.Sarebbe bene alla luce di quanto sopra esposto che qualcuno si degnasse di far luce sulla vicenda rendendo pubbliche non solo le stime ma anche i fatti.

13/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati