Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Monturanese archivia un'altra vittoria

Monte Urano | Tre vittorie, quattro pareggi e nessuna sconfitta. È questo l’invidiabile bottino messo in cascina dalla Monturanese dall’inizio del girone di ritorno

di Michele Virgili

MONTURANESE 1 BIAGIO NAZZARO 0

MONTURANESE: Patrick Luciani 6, Troli 6, Carassai 6.5 (81’ Mannocchi s.v.), Cozzi 6, Stefano Luciani 6.5, Bugiardini 6, Pelliccioni 6.5, Palanca 6.5, Grossi 6, Costescu 7, Garbuglia 6.5 (85’ Niccolò Cocci s.v.). A disp.: Pacioni, Jacopo Cocci, Simonella, Tassotti, Morelli. All.: Bugiardini

BIAGIO NAZZARO: Martino 5.5, Polzonetti 5.5, Santinelli 5.5, Pantanetti 6, Giorgini 5.5, Valentini 6, D’Amuro 5.5 (46’ Boria 5.5), Cerqueti 5.5, Consales 5, Marcucci 6 (74’ Argira s.v.), Gasparini 7. A disp.: Tittarelli, Martelli, Stefano Falcicchio, Gentilucci, Alessandro Falcicchio. All.: Bruniera

ARBITRO: Panizzi di Città di Castello RETE: 47’ Garbuglia

NOTE: Giornata soleggiata, spettatori 250 circa; ammoniti D’Amuro, Valentini, Bugiardini, Palanca, Gasparini; espulso Cozzi all’83’ per doppia ammonizione; corner 5-0; recuperi 3’-5’

Una Monturanese in salute, ancora imbattuta nel 2006, ospita una Biagio Nazzaro che invece non vince da cinque turni, e da addirittura quattro non va in gol. Ne viene fuori una partita frizzante, che i locali portano in porto meritatamente in virtù di un’ottima condotta di gara. Carassai e soci partono col piglio giusto e già al 7’ vanno vicini al vantaggio: pregevole azione di Pelliccioni sulla destra con successivo cross al centro, la difesa respinge corto e Palanca da ottima posizione cicca fuori. 1’ dopo Pelliccioni, dopo aver raccolto in mezzo all’area, non centra lo specchio della porta. Al 21’ la volée di Palanca dai venti metri sfila a lato.

La Biagio Nazzaro entra tardi in partita, e alla mezz’ora, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, Patrick Luciani blocca sulla linea l’inzuccata di Consales. Ma è al 39’ che capita la più ghiotta delle occasioni: Gasparini semina alcuni avversari sulla sinistra, mette in mezzo, Marcucci allunga di testa per l’accorrente Consales che tutto solo, a pochi metri dalla porta, incorna incredibilmente fuori. In chiusura di tempo Garbuglia ruba palla sulla trequarti, entra in area ma al momento del tiro viene anticipato in corner. Nel secondo tempo pronti via e la Monturanese è già in vantaggio: Costescu mette in mezzo dalla sinistra, la palla passa tra una selva di gambe e raggiunge il solissimo Garbuglia, che ha tutto il tempo di girarsi e di scagliare in rete con un forte destro.

Ci si aspetterebbe ora una reazione della Biagio, ma i rossoblu, forse scossi dall’immediato svantaggio, non riescono ad organizzare azioni d’attacco. Sono invece i locali che continuano a spingere, e al 57’, dalla punizione di Bugiardini, Palanca di testa chiama Martino ad un difficile intervento. Sugli sviluppi del successivo corner Garbuglia di testa sfiora di poco la seconda soddisfazione personale. Al 66’ ancora calzaturieri pericolosi con un colpo di testa alto di Grossi ben imbeccato dal sempre positivoCostescu, mentre all’80’ Stefano Luciani, leggermente defilato,.spara alle stelle. All’89’ si sfiora la beffa: Boria sfonda sulla destra, scodella a centro area e Consales, in plastica rovesciata, accarezza la traversa. La gara in pratica si chiude qua, con i tanti tifosi chiaravallesi a contestare aspramente i giocatori.

Tre vittorie, quattro pareggi e nessuna sconfitta. È questo l’invidiabile bottino messo in cascina dalla Monturanese dall’inizio del girone di ritorno.

Raggiante l’allenatore-giocatore Bugiardini, autore dell’ennesima prova ordinata in fase difensiva: “Un successo sacrosanto, devo fare i complimenti ai ragazzi che hanno davvero sfoderato una prestazione coi fiocchi. Comunque stiamo facendo bene da diverse partite, si vede che abbiamo finalmente trovato una buona quadratura. Sono fiducioso per il proseguo, mi aspetto altre soddisfazioni. Il Camerino? Ci precede di tre punti, andremo là per provare a fare il colpaccio”. Di tutt’altro umore ovviamente Mister Bruniera, costretto a dover commentare la sesta gara consecutiva senza vittorie: “Non ha funzionato nulla, non siamo riusciti a fare tre passaggi di fila. Sin dalle prime battute si è capito che sarebbe stata una giornata storta, anche se nel primo tempo abbiamo costruito due palle-gol che avrebbero potuto cambiare la storia dellagara. Dispiace soprattutto per i tifosi, che fanno tanta strada per seguirci e che non meritano assolutamente di assistere a certe prestazioni”.

13/02/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati