Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comune e Scuole impegnati a prevenire le difficoltà di apprendimento e l’insuccesso scolastico

Porto Sant'Elpidio | Al via un interessante progetto che si articola in quattro fasi: screening generale; approfondimento mirato; intervento di potenziamento; valutazione post intervento

Le difficoltà di apprendimento rappresentano, come dimostrano diverse ricerche epidemiologiche, uno dei problemi più rilevanti in ambito scolastico e psicopedagogico.

Tali difficoltà interferiscono in modo significativo non solo con i risultati scolastici, ma anche con le attività della vita quotidiana. Possono associarsi, infatti, vissuti di demoralizzazione, scarsa autostima, deficit nelle capacità sociali (l’80% di bambini sviluppano disturbi sociali), le quali a loro volta ostacolano l’apprendimento, innescando così un circolo vizioso.

Un mancato riconoscimento precoce di tali difficoltà non ha solo un ricaduta a breve termine ma anche nel lungo periodo.

É stato riscontrato,infatti, che più del 50% dei bambini con difficoltà di apprendimento ha successivamente sviluppato un Disturbo dell’apprendimento nella Scuola Primaria; la percentuale di bambini o adolescenti con disturbi dell’apprendimento che abbandonano la scuola è stimata intorno al 40% (1.5 volte in più rispetto alla media).

Numerosi studi longitudinali hanno mostrato che una individuazione ed un intervento precoci di tali difficoltà giocano un ruolo positivo nel determinare l’evoluzione del disturbo e il complessivo sviluppo affettivo e cognitivo del bambino con disturbi specifici.

Proprio per favorire la identificazione precoce e la prevenzione delle difficoltà di apprendimento dei minori dal Tavolo di Concertazione per le politiche scolastiche di Porto Sant’Elpidio (Comune, Scuola, genitori) più volte è stata sollevata la questione dell’elaborazione di un progetto in tal senso.

Ora il progetto c’è e sta “entrando nel vivo”.

Sulla base delle richieste emerse dal Tavolo di Concertazione la dottoressa Sara Marcaccio ha infatti predisposto un progetto (cofinanziato dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno nell’ambito degli “interventi a sostegno degli inserimenti in imprese di diplomati e laureati per la realizzazione di esperienze lavorative”), per la predisposizione di un ricerca presso il secondo Circolo Didattico di P.S.Elpidio.

Il progetto, rivolto alla Scuola Infanzia, si articola in quattro fasi: screening generale; approfondimento mirato; intervento di potenziamento; valutazione post intervento.

L’assessore alla Cultura Renzo Franchellucci ha dichiarato “...in più occasioni il Tavolo di Concertazione per le politiche scolastiche ha avuto modo di affrontare le tematiche dello svantaggio sociale, delle difficoltà di apprendimento e, conseguentemente, dell’insuccesso e abbandono scolastico. L’uguaglianza e le pari opportunità, cui ci richiama la costituzione, sono troppo frequentemente contraddette dalla realtà e dalle logiche egoistiche dominanti. Credo che sia indispensabile ripensare profondamente il modello scolastico attuale ed offrire risposte concrete non solo per quanto attiene lo svantaggio ma anche relativamente all’introduzione di figure professionali di facilitazione per l’integrazione culturale e linguistica dei minori immigrati, il sostegno ai portatori di handicap, l’innovazione della didattica. La riforma Moratti, purtroppo, ha fatto arretrare la scuola. Credo che il progetto predisposto dalla dottoressa Marcaccio – ha concluso l’Assessore Franchellucci - risponda bene alle esigenze rappresentate dalla scuola in ordine alla necessità di affrontare la problematica della prevenzione delle difficoltà di apprendimento e costituisca, nel contempo, un esempio di buone prassi nella progettazione condivisa tra istituzioni (Comune – Scuola – Provincia) e giovani ricercatori.”

13/02/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati