Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: Ipotesi di riconversione. Agricoltura ed energia

Fermo | Un convegno per rispondere alla crisi con proposte concrete. Questo il senso dell'iniziativa in programma per sabato

Rispondere alla crisi con proposte: questo è il significato della tavola rotonda "Sadam: Ipotesti di riconversione. Agricoltura ed energia" che si terrà sabato 18 febbraio 2006 alle 17.30 presso la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori in Piazza del Popolo a Fermo.

La scottante attualità della grave situazione in cui versa il settore bieticolo saccarifero verrà discussa in un dibattito aperto e propositivo a cui tutti gli interessati sono invitati a partecipare. La crisi, che ha colpito un settore strategico con gravi ripercussioni su tutta la filiera agricolo industriale del territorio, richiede proposte di soluzioni possibili: pubblicamente sarà presentata la strada della riconversione secondo il progetto Fermo Bioenergia, una proposta dell’Amministrazione Comunale studiata con i massimi esperti che prevede la creazione di una nuova filiera per la produzione di energia e biocarburante.

Un progetto lungimirante che scongiura la dispersione del grande patrimonio del territorio.

Parleranno i massimi esperti del settore quali il prof. Vincenzo Naso, dell’Università La Sapienza di Roma e Presidente dell’Associazione, il dott. Andrea Fano di Bioenergia Italia, in presenza delle massime autorità regionali, provinciali e comunali. Sono stati invitati a dare il loro contributo le rappresentanze sindacali dei lavoratori dell’industria saccarifera, il presidente e l’amministratore delegato del gruppo Eridania Sadam Spa, le associazioni di categoria dei Bieticoltori e degli Agricoltori.

13/02/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati