Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I bianconeri prendono i voti: le pagelle di PARMA - ASCOLI

| Giganteggia la difesa

di Boris Giorgetti

Coppola s.v.: unica parata, un tiro centrale, peraltro non irresistibile, di Morfeo al 19’. Seguono settanta e più minuti da spettatore. E siamo alla seconda partita consecutiva…

Comotto 6,5: Bresciano, pur non essendo in perfette condizioni fisiche, è sempre un brutto cliente per cui limita le sue incursioni offensive. Quando l’australiano esce, torna il solito padrone della fascia.
 
Paci 7: le sue prestazioni eccellenti ormai non ci stupiscono più. Mette la museruola a Morfeo e stravince il duello tutto fisico con Corradi.

Domizzi 7,5: al capitano la palma di migliore in campo, con una gara accorta, grintosa e senza distrazioni. Anticipa sistematicamente gli attaccanti emiliani. Se la coppia di centrali si conferma a questi livelli, Coppola può dormire sonni tranquilli.

Del Grosso 6,5: soffre a tratti un ottimo Marchionni ma non si lascia intimidire. Pennella un bel cross per la testa di Bjelanovic che l’attaccante non sfrutta adeguatamente.

Foggia 6,5: solito peperino sulla destra, esce stremato. Peccato per  l’ammonizione che gli farà saltare la trasferta di Genova (dal 63’ Giampà 6,5: ce la mette tutta per mettere in difficoltà la retroguardia gialloblu, a tratti riuscendoci).

Guana 7: l’anima della squadra, erige una muraglia a centrocampo, ingaggiando una dura lotta senza esclusione di colpi con i rudi avversari.

Parola 6: peccato non illumini come sa fare, ma non demerita in una gara forse troppo maschia.

Fini 6: piccoli lampi nel complesso di una gara accorta.

Bjelanovic 5,5: è l’unico a provarci ma non sempre con molta convinzione.

Ferrante s.v: esce per infortunio quando la gara non era ancora entrata nel vivo (dal 28’ Quagliarella 5,5: entra con la solita voglia di spaccare il mondo ma, spesso, gira a vuoto. Inutile nasconderlo, continua ad essere l’attacco il punto debole di questa squadra. Dall’88 Cariello s.v.: pochi minuti, ma sufficienti per sprecare la palla da tre punti).

All. Giampaolo - Silva 6,5: questa volta per vincere le tentano tutte. Per la prima volta i bianconeri non si accontentano del pareggio.

Arbitro Saccani e assistenti 5,5: gara difficile, spigolosa, tanto che all’arbitro sfugge di mano la seconda metà del primo tempo. Più attento nella ripresa ma non convince nell’uso dei cartellini. Grazia Couto nel finale. 
 
IL MIGLIORE DEL PARMA
Marchionni 7: gran dinamismo sulla fascia destra. Mostra da subito buoni numeri riuscendo a saltare l’uomo con facilità. Cala nella ripresa.

13/02/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati