Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un messaggio "Dritto al cuore"

Ascoli Piceno | Emergency per il Sudan

Anche ad Ascoli Piceno Emergency porta avanti la campagna nazionale "Diritto al cuore", con il sostegno del Centro Servizi per il volontariato. I volontari saranno in giro per la città, nelle scuole, ai mercati, per portare avanti una proposta per San Valentino: un sms ad Emergency per partecipare ad un sogno, un vero messaggio d'amore.

Servono 20 milioni di euro per costruire un centro sanitario in Sudan e per garantirne il funzionamento per un anno. Il Centro di Cardiochirurgia, battezzato Salam, che in arabo significa pace, sorgerà sul Nilo Azzurro in un villaggio a 20 chilometri da Khartoum, capitale del Sudan e servirà un’area vasta tre volte l’Europa abitata da 300 milioni di persone.

Per tutto il periodo della campagna "Diritto al cuore", dal 3 febbraio al 6 marzo, sarà attivo un numero raggiungibile da qualsiasi cellulare oltre che da telefono fisso. Un sms al 48587, corrisponderà al versamento di 1 euro a Emergency (Iva esclusa). Se la chiamata verrà fatta da un telefono fisso il contributo sarà invece di 2 euro (sempre Iva esclusa).

Le compagnie di telecomunicazioni Telecom, Tim, Tre, Vodafone e Wind verseranno per intero la somma sottoscritta dagli utenti. Per info: Centro Servizi per il Volontariato, via Milano 3, Ascoli Piceno, Ufficio stampa Angelica Malvatani. Tel 340 5581784

 

12/02/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati