Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pareggio a reti inviolate a Parma

Ascoli Piceno | Buon punto in trasferta per l'Ascoli.

di Federica Poli

PARMA(4-4-2): Bucci; P. Cannavaro, Couto, Cardone, Contini; Marchionni, Grella (38' st Bolano), Simplicio, Bresciano (4' st Dessena); Morfeo (41' st Ruopolo), Corradi.
In panchina: De Lucia, Camara, Paponi, Rossi.
Allenatore: Beretta

ASCOLI (4-4-2): Coppola; Comotto, Domizzi, Paci, Del Grosso; Foggia (18' st Giampà), Parola, Guana, Fini; Ferrante (28' st Quagliarella; 43' st Cariello), Bjelanovic.
In panchina: Zotti, Bonetto, Lauro, Cordova.
Allenatore: Silva-Giampaolo

ARBITRO: Saccani di Mantova

Ammoniti: Foggia, Contini, Domizzi, Cardone, Paci, Parola;
Angoli: 2-2;
Recupero: 3'+4'.

Bella giornata di sole al Tardini di Parma. La squadra di casa ha l’obbligo di vincere. L’Ascoli non può perdere. La gara è importante per entrambe. I bianconeri devono affrontare due trasferte consecutive. Oltre a questa ci sarà quella di Genova contro la Samp di Novellino. Poi in casa il Messina. Un triduo che ha il sapore di salvezza. L’undici di Giampaolo deve assolutamente fare punti preziosi in vista degli scontri contro le grandi del campionato. La squadra in campo non mostra novità. Il mister dei marchigiani non cambia.

Primo squillo dell’Ascoli al 12’ quando su cross di Fini Bjelanovic tenta l’incornata vincente. La palla sfila alla destra di Bucci. Al 19’ Morfeo conclude a rete un’azione molto bella del Parma. Coppola blocca senza problemi. Bucci compie due svarioni consecutivi che però non trovano gli attaccanti lesti ad approfittarne. Al 26’ è Ferrante a dover abbandonare il campo causa un leggero infortunio che non gli permette però di continuare a giocare. Al suo posto Fabio Quagliarella. Al 33’ bel contropiede di Foggia che appoggia su Bjelanovic ma Bucci para.

Seconda frazione con ottima occasione per i gialloblu con Cannavaro che però viene splendidamente anticipato da Domizzi apparso oggi davvero in forma. Per quel che riguarda il resto del tempo, la partita è lenta e pare trascinarsi verso il pareggio a reti inviolate. Ai bianconeri l’occasionissima con Cariello al 47’ lanciato a rete da Bjelanovic, ma il centrocampista non sfrutta a dovere.

Brutta gara ma il risultato muove la classifica. Unica nota dolente l’ammonizione a Foggia che dovrà saltare la trasferta di Genova.

12/02/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati