Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comenius 3: un progetto interculturale nel rispetto delle identità

San Benedetto del Tronto | Connubio didattico tra l'ITC "Capriotti", l'Istituto "Fazzini-Mercantini" e l'Università di Linkhopings in Svezia. Giovedì seminario di lingua inglese all'Aula Magna della ragioneria

di Emiliano Corradetti

Il superamento delle differenze etniche e culturali passa solo attraverso al riscoperta della propria eredità culturale e il senso di appartenenza alla propria comunità e il sistema formativo scolastico e universitario svolgono un ruolo determinante per favorire o ostacolare tale processo di emancipazione sociale.

Lo sanno bene i due Istituti Scolastici piceni: il “Capriotti” di San Benedetto del Tronto diretto dalla professoressa Marcella Angelici, e il “Fazzini - Mercantini” di Grottammare diretto dalla professoressa Silvia Fazzini. Essi, infatti, stanno portando avanti con l’Università di Linkoping (Svezia) un progetto didattico specifico nell’ambito del Comenius3.

Già nei mesi di Ottobre i tre partner si sono incontrati a Cipro per i lavori di programmazione: il “Capriotti”, rappresentato dal professore Divo Palanca, il “Fazzini - Mercantini” rappresentato dall’assistente amministrativo Fabrizio Flego .

Atteso è ora il seminario di giovedì 16 febbraio (ore 16) a San Benedetto del Tronto nell’Aula Magna dell’Istituto “Capriotti” sul tema: “L’eredità culturale come punto di partenza per un apprendimento integrato e comunicativo”. Le relatrici Marina Ettling e Coristel Ofvestrom, docenti all’Università di Linkoping (Svezia), ospiti a San Benedetto del Tronto dal 15 al 18, si esprimeranno in Inglese, supportate nella traduzione dai docenti di lingua inglese dei due Istituti.

All’appuntamento parteciperanno i docenti del “Capriotti” , del “Fazzini - Mercantini”, e quanti desiderano approfondire l’argomento.

Per informazioni: Tel. 0735656349

11/02/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati