Liberamente
Ascoli Piceno | Il libro scritto dal dott. Vincenzo Luciani sarà presentato martedì 14 febbraio presso la sala del Consiglio Provinciale.
Martedì 14 Febbraio alle ore 17,00 presso la sala del Consiglio Provinciale in Piazza Simonetti 36 ad Ascoli Piceno avrà luogo la presentazione del libro Liberamente, scritto dal Dott. Vincenzo Luciani, Direttore del Consultorio Familiare della Zona Territoriale 12 e 13.
Il libro, una raccolta di 40 articoli, nasce dalla fortunata esperienza della rubrica del Messaggero Marche “Liberamente”, una rubrica in cui il Dott. Luciani ha pubblicato per 3 anni circa 130 articoli di varia argomentazione riguardanti spaccati di vita umana (infanzia, adolescenza, vita di coppia, ecc..) e dalla quale sono stati selezionati i 40 pubblicati.
Il Dott. Luciani commenta: “.. questa raccolta si rivela essere una preziosa cartina di tornasole sulla variegata condizione dell’essere umano. Per questa ragione mi sembra di poter affermare che il filo conduttore che articola e che sottende le varie “tracce” del libro sia da reperirsi nella precarietà del soggetto umano. Un soggetto che deve costantemente confrontarsi con il disagio della civiltà a cui appartiene.”
Il libro, pubblicato dalla provincia e edito da Lìbrati non è un libro specialistico ma è rivolto ad un grande pubblico e l’intenzione è proprio quella di trattare temi importanti della vita in modo semplice ma non banale.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati