Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Che cos’è l’uomo?”

| SENIGALLIA - il 13 febbraio presentazione con Maurizio Viroli del libro che raccoglie i pensieri degli studenti che hanno partecipato, a ottobre, all’evento “Europa e… non solo. Dialoghi intorno ai confini”.

Si terrà a Senigallia, lunedì 13 febbraio, al Cinema Gabbiano, la presentazione del volume “Che cos'è l'uomo? Raccolta di giovani pensieri", che riunisce i pensieri degli studenti (circa 250, di 28 nazionalità diverse) che hanno partecipato all’evento «Europa e … non solo. Dialoghi intorno ai confini», promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale e svoltosi sempre a Senigallia dal 27 ottobre all’1 novembre scorsi.

I giovani erano stati invitati a rispondere, anche prendendo parte a un laboratorio grafico pittorico, alle domande poste loro dai docenti tutor su temi come: che cos’è l’uomo? Di che cosa l’uomo non può fare a meno? Se potessi migliorare il mondo da dove cominceresti? Cosa sogni per il tuo futuro? Secondo te quali sono i principi che possono regolare una convivenza pacifica? Il mio cuore comunica con altri cuori?

Perché non rimanessero racchiusi nei confini dell’evento, si è dunque pensato di riunire i pensieri dei ragazzi (insieme alle testimonianze di due disabili e di due ragazzi tutor nella protezione civile) nel volume che verrà presentato da Maurizio Viroli, professore di Teoria Politica all’Università di Princeton (New Jersey) e consulente della Presidenza della Repubblica per i progetti culturali, che ne ha anche curato l’introduzione.

Il lavoro vuole favorire le condizioni affinché, incontrandosi periodicamente per pensare insieme, studenti di diversa provenienza condividano le ragioni per costruire le prospettive di un destino che accolga e concili ogni visione, in nome dell’appartenenza a una stessa umanità, e rifiuti ogni forma di violenza e di sopraffazione. 

10/02/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati