Congelamento dei contatori: il Ciip consiglia
Ascoli Piceno | In caso di rottura a causa del gelo è attivo il Servizio Guasti 800-216172 che manderà il proprio personale specializzato per la riparazione.
La CIIP spa in considerazione del perdurare delle attuali avverse condizioni atmosferiche richiama l’attenzione degli utenti sulla necessità di prevenire e/o eliminare l’eventuale congelamento dei contatori fornendo i seguenti consigli:
• Coibentare i contatori e le tubazioni con materiali isolanti (lana di vetro, gomma piuma, bendare con stracci, ecc.).
• Lasciar fluire nelle giornate più fredde dal rubinetto più lontano dal contatore un filo d’acqua soprattutto nelle ore notturne di non consumo. NOTA BENE: non lasciar scorrere una portata eccessiva di acqua allo scopo di evitare consumi elevati.
• In caso di congelamento non riscaldare con fiamma viva il contatore e le derivazioni, soprattutto se sono in plastica (semmai usare un getto di aria calda ad esempio phon per capelli).
• In caso di rottura del contatore a causa del gelo, chiamare l'azienda evitando di manomettere quanto di proprietà della stessa, cioè contatore e tubazioni a monte.
Pertanto si ribadisce che in caso di rottura a causa del gelo il Cliente deve chiamare il C.I.I.P. Servizio Guasti 800-216172 che manderà il proprio personale specializzato per la riparazione.
Si ricorda altresì di non intervenire personalmente o con proprio personale sul contatore e sulle tubazioni a monte dello stesso, in quanto ciò e' di esclusiva competenza del C.I.I.P.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati