Elezioni politiche: si incontrano domani simpatizzanti e iscritti Ds
Castel di Lama | Nelloccasione verrà illustrato e poi votato il documento approvato dalla Direzione regionale della Quercia il 5 febbraio scorso.
Si terrà domenica mattina, 12 febbraio, a partire dalle 10,30, a Castel di Lama, nella sede di Via Arno, l’assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti dei Democratici di Sinistra, per discutere sulle candidature del partito alle prossime elezioni politiche.
Nell’occasione verrà illustrato e poi votato il documento approvato dalla Direzione regionale della Quercia il 5 febbraio scorso.
Nel documento, nella lista dei candidati del territorio che poi dovrà essere inviata e approvata definitivamente a Roma, dalla Direzione nazionale, figura anche il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini.
“Si tratta di un appuntamento molto importante per il partito e per il futuro del nostro comprensorio – spiega Vincenzo Camela, segretario della sezione locale della Quercia – in considerazione sia della rilevanza di questa competizione elettorale, dopo 5 anni di berlusconismo, sia della possiblità che una rappresentante della nostra cittadina possa essere realmente scelta per la sfida del prossimo 9 aprile.
L’esperienza, le capacità e le qualità politiche e amministrative di Patrizia Rossini, assessore sia in Comune che poi in Provincia, prima di diventare sindaco, sono state già ampiamente dimostrate, e per questo noi pensiamo che la chance che Castel di Lama e tutto il comprensorio della Vallata del Tronto ha in questa occasione, debba essere compresa e colta in maniera chiara.
Occorre spendere – continua Camela - in questa decisiva sfida contro la Destra, le migliori risorse a disposizione sia dei DS che di tutto il centrosinistra, per avere possibilità di vincere la partita. Per questo credo che l’opportunità data al sindaco lamense, nella valutazione generale espressa da tutto la Quercia in ambito regionale, debba essere incoraggiata e sostenuta.
Noi chiediamo a tutti gli iscritti, i militanti, i simpatizzanti dei DS e dell’Unione di partecipare all’incontro pubblico di domenica mattina, per confrontarsi sulle candidature e avere la massima partecipazione e il massimo coinvolgimento democratico nelle decisioni che poi si andranno a prendere, al termine dell’assemblea.”
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati