Miracolo a Castel di Lama: riappare il segretario della Margherita!!!
Castel di Lama | Poloni: Il prodigioso evento è avvenuto qualche giorno fa sulla stampa locale
di Benedetto Poloni*
* Capogruppo Consiliare Arcobaleno Castel di Lama
Miracolo a Castel di Lama: riappare il segretario cittadino della Margherita, DioLaiuti.
Il prodigioso evento è avvenuto qualche giorno fa sulla stampa locale. E dopo mesi di silenzio eccola che torna, per annunciare che il suo partito esiste, fa parte della maggioranza consiliare e che non corre dietro alle poltrone, come invece fa l'Arcobaleno!
Tre rivelazioni in una sola apparizione! Senza voler essere blasfemi: neppure a Fatima era successo tanto.
Ringraziamola, DioLaiuti per le informazioni, visto che nessuno finora si era accorto che la Margherita ha due rappresentanti in maggioranza.
Due consiglieri talmente silenziosi, obbedienti e riconoscenti verso i loro autorevoli sponsor da non disturbare mai i manovratori diessini (i due sindaci Rossini e Re).
Ma la cosa più incredibile è che la Margherita, nonostante sia stata fatta fuori dalla Giunta lo stesso giorno della presentazione, rimane tranquillamente fuori dalla porta, come un ospite indesiderato.
In un esecutivo con ben tre assessori indipendenti la Margherita non trova spazio! E sarebbe questa la tanto sbandierata amministrazione politica? Dove sono finiti i partiti e i loro segretari?
Come se non bastasse, il divino segretario, dopo aver bussato alla porta del sindaco Rossini, non è riuscito neppure a ottenere la costituzione dei gruppi consiliari.
Perché, DioLaiuti non ci dice quanti dei 56 iscritti, che lei vanta come sue creature, sono favorevoli all'attuale amministrazione comunale, e quanti sono quelli che gioiscono per l'esclusione della Margherita dall'esecutivo, e perché l'ex consigliere provinciale Pio Filipponi, iscritto alla Margherita, è ora consigliere comunale dell'Arcobaleno?
Quanto all'Arcobaleno, vogliamo chiarire una volta per tutte che si tratta di una lista civica, composta da persone di vario orientamento politico e partitico che hanno condiviso il progetto di riportare in amministrazione comunale idee, competenza, impegno e moralità dopo gli anni devastanti del Re.
Un impegno che abbiamo preso con i nostri elettori e che manterremo dai banchi dell'opposizione. Nessuno, però, può vietare a nostri esponenti o consiglieri comunali di confrontarsi con esponenti appartenenti alla stessa area politica, su temi di carattere generale o sulle candidature parlamentari.
Tutto questo, senza mendicare poltrone o rinunciare al proprio ruolo di oppositori.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati