Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con Sviluppo Italia l’Amministrazione Comunale ha già da tempo avviato una proficua collaborazione

Ascoli Piceno | Con la nuova convenzione il Comune si è impegnato a fornire informazioni relative alle misure agevolative dell’autoimpiego sia attraverso lo sportello informativo sia attraverso l’organizzazione e la realizzazione di convegni

 
“Il territorio comunale è interessato da una rilevante crisi occupazionale. Nell’ultimo triennio, infatti, si è rilevata la perdita di alcune migliaia di posti di lavoro. Ebbene, l’Amministrazione Comunale – dice il sindaco Piero Celani – ancorché non istituzionalmente e direttamente deputata ad occuparsi delle politiche del lavoro, avverte l’opportunità di intervenire comunque nel settore per mettere in atto tutte le possibili azioni di promozione e sostegno idonee per il rilancio dell’occupazione e per favorire nuova imprenditorialità”.
 
Ed è in quest’ottica che si colloca l’operato di Sviluppo Italia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa e l’attuazione di investimenti attraverso tre principali direttrici: l’attuazione di investimenti, la creazione e lo sviluppo d’impresa e supporto alla Pubblica Amministrazione.
 
Con Sviluppo Italia già da tempo l’Amministrazione Comunale ha avviato un proficuo rapporto, con una apposita convenzione e che ha visto, lo scorso anno, tra l’altro, l’apertura di uno sportello informativo, presso il Centro di Accoglienza Turistica al piano terra del palazzo dell’Arengo, volto a fornire informazioni, chiarimenti sugli incentivi destinati all’avvio di nuove attività imprenditoriali e professionali da parte di disoccupati ed inoccupati.
 
“Lo sportello – ha commentato l’assessore Gianni Silvestri – ha riscosso un notevole successo come testimoniato anche dal numero di richieste di finanziamento che ha visto il nostro territorio al primo posto nelle Marche e anche per questo abbiamo rinnovato la convenzione con Sviluppo Italia, con l’obiettivo specifico di definire ed avviare interventi e strutture per sostenere l’occupazione e la qualità dello sviluppo locale assumendo il ruolo di coordinazione di una rete di organizzazioni e di iniziative pubbliche e/o private e proseguendo un rapporto di collaborazione per svolgere attività di animazione del territorio sui temi del lavoro autonomo e della microimpresa che ha dato lusinghieri risultati”.
 
Con la nuova convenzione, il Comune di Ascoli Piceno si è impegnato a fornire informazioni relative alle misure agevolative dell’autoimpiego sia attraverso lo sportello informativo sia attraverso l’organizzazione e la realizzazione di convegni e seminari. Inoltre metterà a disposizione una sala idonea ad ospitare periodici seminari informativi e allestirà punti di accoglienza con una postazione Internet per la consultazione del sito di Sviluppo Italia e per la presentazione on line delle domande.
 
Sviluppo Italia, dal canto suo, si è impegnata a fornire formazione di base, aggiornamento continuo e affiancamento ai funzionari comunali per lo svolgimento dell’attività informativa, materiale relativo alle misure sull’autoimpiego e partecipare con propri funzionari alle iniziative convegnistiche e seminariali organizzate dal nostro Comune.

30/01/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati