Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Constantini sul degrado Sentina

San Benedetto del Tronto | L'esponente del Movimento Giovani Udc esprime il suo parere sullo stato di abbandono in cui versa la riserva naturale.

di Dr. Costantino Costantini *


"E' evidente lo stato di abbandono che caratterizza da sempre l'intera area della Sentina, che, a causa delle disattenzioni dei decenni passati, è diventata un'area impraticabile a quanti avessero voluto apprezzare e rispettare le sue qualità naturali, diventando invece una zona da evitare. A seguito della mancanza storica del livello minimo di cura, la zona attualmente riconosciuta come riserva naturale è
in concreto una zona riservata a quanti intendono compiere attività poste ai margini della legalità, nonostante la rara bellezza naturalistica del luogo.

Questa palese contraddizione assomiglia molto a quella che si vede nelle periferie delle città,
almeno per le cause che la determina: cioè la mancanza storica di cure e attenzioni per tutto ciò che è posto in periferia. Lo stato di degrado e totale abbandono è talmente evidente che, al fine di porvi rimedio, basterebbe adottare semplici misure concrete, a prescindere dalla creazione di appositi enti di gestione con cui si corre il rischio di aggiungere altre contraddizioni (costi di gestione elevati e
ritardo nella realizzazione di misure reali).

E' sufficiente spingersi in una passeggiata lungo il bagnasciuga in direzione sud per notare che il primo ostacolo si incontra con il fosso collettore che scarica a mare acqua dall'aspetto poco
piacevole e maleodorante, che ci costringe a immergere i nostri piedi in essa per oltrepassarlo. In questo caso almeno una piccola passerella in legno sarebbe di aiuto.

Inoltre non sarebbe il caso di verificare che in esso non confluisca qualche scarico abusivo? Poco più avanti si incontra una vecchia tubazione in cemento (di grande dimensione) che ci ostacola il cammino oltre che la vista. Si incontrano anche fondamenta in cemento armato che affiorano dal mare. Per non parlare della foce del Tronto che al momento è impraticabile e irraggiungibile e che invece andrebbe rivalutata come attrattiva turistica per San Benedetto.

Spesso, durante le mattine estive, mi è capitato di notare una scia schiumosa di colore marrone che si protrae in mare fino all'orizzonte, che, sospinta dalla corrente marina, a volte avanza lentamente in direzione nord disaggregandosi, ciò che di certo non migliora la qualità dell'acqua del nostro litorale.

Auspico che il vivo interesse di questi ultimi tempi per la Sentina si trasformi presto in valide iniziative concrete rispettose delle sue ricchezze naturali che non bisogna sciupare, in modo che Porto d'Ascoli possa colmare il ritardo accumulato negli ultimi decenni in termini di aree verdi attrezzate, parcheggi e servizi pubblici: a tutto vantaggio della qualità dell'offerta turistica di San Benedetto e della nostra qualità della vita."

* Movimento Giovanile UDC

30/01/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati