"La telenovela del Comitato di Quartiere Albula Centro"
San Benedetto del Tronto | Denuncia dei Membri del Consiglio Direttivo.
I sottoscritti, membri del direttivo del Comitato di Quartiere “Albula Centro”, intendono denunciare alla pubblica opinione e, massimamente agli abitanti del loro quartiere, la situazione che si è venuta a creare nella vita del Comitato stesso:
1. Il Comitato si è insediato in data 27.02.2003 a seguito di regolari elezioni svoltesi il giorno 16.02 nel rispetto dello statuto e del regolamento degli stessi Comitati.
Presidente fu eletto, avendo riportato il maggior numero di voti, l’avv. Luigi De Scrilli coadiuvato da un direttivo composto da 8 membri;
2. Nel corso dei tre anni di vita, nonostante che lo statuto preveda, di norma, sedute del Direttivo con la frequenza di almeno una al mese, non ne sono state effettuate più di una decina e lo stesso dicasi per le assemblee generali, mai effettuate, previste invece nel numero di una all’anno. Ciò ha dato spesso motivo di dissenso da parte di alcuni Consiglieri;
3. in data 21.09.05 il Circolo A.N. di porto d’Ascoli diffondeva un comunicato in cui si sollevava l’eccezione di incompatibilità, ai sensi dell’art.5 dello statuto, nei confronti dell’avv. Luigi De Scrilli, presidente del nostro Comitato, perché lo stesso sembrava ricoprire l’incarico di portavoce del maggiore partito della coalizione al potere nel comune di San Benedetto;
4. in data 25.09, noi sette consiglieri, firmatari della presente, chiedemmo all’avv. De Scrilli di convocare tempestivamente un Consiglio Direttivo per discutere della presunta incompatibilità, cosa che non avvenne;
5. in data 17.10, paventando un momentaneo impedimento del Presidente, il Vicepresidente Sig. Arturo Ercole convocò i Membri per il successivo giorno 26;
6. in data 24.10 l’avv. De Scrilli, censurando il comportamento del Vicepresidente che si era permesso di convocare, in maniera arbitraria ed illegittima, il Consiglio Direttivo convocava lo stesso per il giorno 03.11;
7. in tale data fu da noi presentato un documento con le motivazioni del dissenso e con la soluzione prospettata di voto di sfiducia, dimissioni volontarie dei Consiglieri ed immediato ricorso a nuove elezioni.
8. In data 08.11 tali dimissioni furono formalizzate, comunicando le stesse, oltre che all’interessato, al Dott. Carlo Iappelli, Commissario Straordinario del Comune ed ai Presidenti degli altri Comitati di Quartiere in assenza della prevista conferenza dei Comitati di Quartiere.
9. In data 13.11 il De Scrilli replicava sulla stampa denunciando la pretestuosità ed infondatezza della mozione, passando addirittura ad offensive dichiarazioni nei confronti dei firmatari che “vedevano…forse una occasione per dare un senso alla loro non esaltante vita”, e, visto che per dimettersi ci vuole coraggio noi non lo avremmo fatto mai perché uno “il coraggio non se lo può dare” e loro no lo hanno. Immediata la nostra replica, in data 15.11, sulla stampa dal titolo: Il coraggio non ci manca!”
10. Per il resto silenzio, fino allo 07.11 , quando apparve una dichiarazione su “Il quotidiano.it” dal titolo: “Il Presidente sono ancora io”con successiva nostra risposte titolata: “ Ma che faccia tosta ! ”
11. In data 16.12 il Vicepresidente, a nome dei sette firmatari, indirizzava una lettera informativa sui fatti, al Commissario Straordinario Dott. Carlo Iappelli, ed insisteva inoltre sulla necessità di giungere, al più presto, all’indizione di regolari nuove elezioni senza giungere alla scadenza naturale con probabile sovrapposizione alle tornate elettorali previste per la prossima primavera.
Commenti.
a) Dal 25 settembre, data della nostra prima richiesta, sono passati esattamente quattro mesi senza giungere alla soluzione prospettata e richiesta facendo ricorso alle più semplici norme di democrazia e, diremmo, di educazione.
b) Non vorremmo apparire pesanti ma, dall’accaduto, emerge chiaramente l’intenzione di giungere alla naturale scadenza ed appalesa chiaramente la volontà prevaricatrice ed antidemocratica del. De Scrilli; e pensare che, esercitando l’avvocatura, dovrebbe ben essere capace di interpretare leggi e Regolamenti così come le Norme Costituzionali riguardanti la civile e democratica convivenza!
c) Nel frattempo nel quartiere sono in corso, o sono di prossima approvazione, lavori fondamentali alle infrastrutture viarie senza che alla popolazione interessata sia dato di poter essere informata ed interpellata attraverso l’unico organo consultivo previsto dalla Statuto Comunale, cioè il Comitato di quartiere.
Nel frattempo i vari raggruppamenti politici che si stanno preparando alle prossime consultazioni comunali e stanno approntando i rispettivi programmi, già hanno iniziato o stanno per iniziare le consultazioni con i vari Comitati e noi saremo assenti perché non riconosciamo all’avv. De Scrilli nessuna rappresentatività nei riguardi del quartiere.
Non si tratta di un piccolo quartierino di periferia ma del più importante nucleo cittadino che va dal mare alla Statale Adriatica, dall’asse via Risorgimento – Viale Secondo Moretti – Faro fino a via Formentoni – via Cadore,: con esso parte del nucleo storico direzionale della vecchia nostra cara San Benedetto !!!!
|
30/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati