Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dare fiducia a chi lavora

Ascoli Piceno | Tempera: “Si realizzeranno i progetti in programma. L’importante è sostenere le iniziative e confrontarsi con la cittadinanza”

di Federico Biondi


La I° circoscrizione centro storico esprime parere positivo per il programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2006-2008. Erano presenti per l’occasione l’assessore ai lavori pubblici Luigi Lattanzi, i dirigenti comunali il dottor Sergio Laganà e il dottor Maurizio Cacciatori. Soddisfatto per il risultato raggiunto il presidente della I° circoscrizione centro storico Claudio Tempera il quale ricorda l’importanza degli interventi che l’amministrazione comunale ha programmato e che realizzerà in questo triennio.
 
Realizzare importanti opere per dare ad una splendido centro abitato come Ascoli Piceno il consono ruolo di città capoluogo di provincia. Il presidente è convinto che è necessario dare fiducia a chi lavora e che in questo particolare momento la cosa più importante è raggiungere risultati.
 
Quindi meno parole e più fatti e Tempera sottolinea che al di là degli schieramenti politici apprezza chi si prodiga e lavora per la comunità. “C’è chi è bravo a parlare e chi è bravo a lavorare” con un po’ di polemica il presidente si rivolge alla minoranza che demagogicamente ha espresso voto negativo al programma delle opere pubbliche redatto dall’amministrazione comunale.
 
Il presidente circoscrizionale si rivolge alla minoranza e chiede unità di intenti ribadendo che si continueranno ad organizzare manifestazioni per coinvolgere sempre più cittadini, dato che la circoscrizione è aggregazione e come tale permette di parlare, di venire a conoscenza e di affrontare le problematiche.
 
Tornando alla programma delle opere pubbliche è importante evidenziare che la giunta Celani ha già molti progetti avviati e pian piano si realizzeranno tutte le opere programmate. Per quanto riguarda il centro storico sono in programma secondo le segnalazioni della circoscrizione i marciapiedi in Via Sacconi, Lungo Tronto e Via Mameli a Porta Romana per un investimento complessivo di 600 mila euro.
 
Opere che abbattono le barriere architettoniche, così da permettere ai disabili di spostarsi liberamente per le maggiori via della città.
 
A fine febbraio sarà realizzata a Porta Romana a fianco della Chiesa Crocifisso dell’Icona una bellissima fontana. Opera fortemente voluta sia dai componenti del consiglio circoscrizionale che dal presidente Claudio Tempera sarà progettata direttamente dal consigliere circoscrizionale l’architetto Fabio Speranza.
 
Il diessino ha conquistato la fiducia di tutti i consiglieri e quindi è stato sostenuto a lavorare per la comunità. Con molto rispetto i consiglieri di centro destra e il presidente hanno appoggiato chi lavora, si prodiga e mette al servizio dei cittadini la propria professionalità.

29/01/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati