A Radio Idea si... batte e ribatte sul Centro Storico
Ascoli Piceno | Ospiti del programma radiofonico saranno l´assessore Cesare Celani ed uno dei principali esercenti di Piazza del Popolo, contitolare del noto Cafè Lorenz, Primo Valenti.
Dopo il favore riscontrato tra gli ascoltatori dal faccia a faccia tra l´assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Ascoli, Giovanni Silvestri, ed il consigliere comunale di minoranza Emidio Calalucci, sul tema delle mense scolastiche, prosegue questo martedì 31 gennaio su Radio Idea l’appuntamento con l’attualità del territorio.
"Batti e ribatti", la trasmissione rigorosamente in diretta con inizio alle 21.30 sulla frequenza 101.7, questa volta si occuperà dei problemi dei commercianti del Centro storico e più in generale delle prospettive turistiche del salotto buono della nostra Città.
Ospiti del programma radiofonico condotto dal direttore dell´Emittente, Francesco Petrelli, coadiuvato dai vari Alessandro Natalini, Claudio Baiocchi, Luigi Di Eugenio, Gianfranco Fabiani, Gionni Galiffa ed Aleandro Di Silvestre, sotto l´immancabile ed insostituibile regia di Davide Tomassetti, saranno l´assessore al commercio, turismo e Centro storico del Comune di Ascoli, Cesare Celani, ed uno dei principali esercenti di Piazza del Popolo, contitolare del noto Cafè Lorenz, Primo Valenti.
Batti e Ribatti" rappresenta il primo "atto" della nuova gestione della radio da parte di Assopensionati l´Associazione pensionati autonomi, presieduta dal dottor h. c. Giustino Verrocchio di Radio Idea, la storica emittente ascolana che da 22 anni propone i suoi programmi anche in tutta la Vallata del Tronto.
Ricordiamo che la gestione dell´Assopensionati contribuirà all´innovazione in seno ad una radio già di qualità, il cui già valido palinsesto sarà ancora rinnovato e rinfrescato con dei nuovi programmi. Prossimi sono ben due appuntamenti con lo sport coordinati da Di Silvestre, che è il responsabile dell´ambito sportivo, nonché penna storica del giornalismo ascolano, attualmente consigliere nazionale dell´Ordine dei giornalisti.
"Le finalità del progetto Radio Idea - ha ribadito Verrocchio - rientrano nel rendere un servizio a tutti i pensionati, categoria come sappiamo debole della nostra società. Nasceranno programmi per illustrare ai soci di Assopensionati i servizi che i vari enti offrono loro, entreremo nelle amministrazioni, e naturalmente non saranno trascurati la formazione, la musica e lo sport".
|
29/01/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati