Il tema dellacqua è senzaltro uno dei più attuali
Ascoli Piceno | Incoraggiare quindi i ragazzi ad una considerazione individuale e collegiale
Il tema dell’acqua è senz’altro uno dei più attuali e discussi a livello mondiale e il risparmio idrico è l’obiettivo consolidato per tutti i soggetti che si occupano di tale materia.
“E’ importante – dice l’assessore Gianni Silvestri – diffondere, sensibilizzando il territorio, una più efficace cultura dell’acqua e della sua corretta gestione. Diversi sono gli strumenti di comunicazione per raggiungere questi obiettivi, ma credo che sia fondamentale la formazione e l’informazione all’interno delle scuole, con dei progetti di educazione ambientale perché i bambini siano gli attori di un futuro migliore”.
Per incoraggiare quindi i ragazzi ad una considerazione individuale e collegiale, ad essere attenti al tema dell’acqua come risorsa di valore inestimabile ma non inesauribile, alla sua corretta gestione e ad un suo vigile risparmio, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e il Ciip SpA hanno promosso “Acquainbocca”, un concorso riservato ai bambini delle scuole materne ed elementari.
Per partecipare al concorso (gli elaborati dovranno essere consegnati al Ciip SpA entro il 30 aprile) le scuole materne dovranno realizzare un poster 70x100 fatto di disegni con l’utilizzo di qualsiasi tecnica; le classi prime e seconde elementari, invece, un poster (sempre 70x100) fatto di testi, immagini, disegni, slogan, un glossario sulla buona condotta in merito al risparmio idrico o quant’altro inerente ai temi del concorso.
Le classi terze e quarte elementari dovranno impegnarsi nella realizzazione di una poesia ed infine le quinte elementari dovranno cimentarsi nella realizzazione di un’indagine statistica in merito ai comportamenti utilizzati dalla popolazione sull’uso della risorsa idrica.
Dovranno elaborare un questionario, effettuare le interviste ai genitori, parenti, amici, conoscenti, altri alunni ed elaborare i dati, effettuando una breve relazione riassuntiva contenente l’elaborazione dei dati emersi dalle interviste.
Un’apposita commissione valuterà quindi gli elaborati e ai vincitori andranno € 600 per il miglior poster delle scuole materne, € 800 per il miglior poster delle prime e seconde elementari, € 800 per la miglior poesia delle terze e quarte elementari ed infine € 800 per la miglior indagine statistica delle quinte elementari. I premi non verranno consegnati in denaro ma dovranno essere spesi in sussidi didattici che resteranno di proprietà dell’Istituto scolastico.
|
29/01/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati